
La settimana del bianco e nero è andata benissimo.
Basta guardare il relativo post su facebook per rendersi conto di come le foto che avete fatto sono state di un livello nettamente superiore a quelle delle settimane precedenti.
Potrai notare, guardandole, come in moltissimi siano riusciti a far emergere uno o più elementi caratteristici del bianco e nero: volumi, elementi geometrici, contrasti.
Credo che, in parte, questo si debba al fatto che fotografare in bianco e nero è davvero un grande stimolo per un fotografo.
Ma credo anche che, essendo molti di voi già al terzo esercizio, abbiate cominciato a “rompere il ghiaccio”, a osare qualcosa in più, a prendere confidenza con l’idea di scattare seguendo un “compito” e un progetto assegnato.
Voglio fare inoltre una menzione speciale per le foto dei “pancioni”: sono tutti molto ben riusciti, e ci hanno toccato particolarmente visto che da poco anche noi in redazione abbiamo festeggiato una nascita.
Ricordiamoci sempre che le fotografie devono trasmettere emozioni! E quando queste emozioni sono positive, è veramente un bel vedere.
Ma veniamo alle foto di oggi.
Anche questa settimana ne abbiamo selezionate 5, tutte molto belle, ma non necessariamente le migliori. Ognuna di esse però ci serve per trasmettervi un’idea secondo noi importante.
Eccole qua!
Foto 1
Foto molto bella, con una particolarità: è fatta col cellulare, e quindi in modalità completamente automatica….
Indecisi fino all’ultimo se inserirla o meno, abbiamo deciso di farlo per ricordarci che la composizione è un elemento fondamentale della fotografia, e non ha bisogno di attrezzatura sofisticata, ma solo del mitico “occhio del fotografo”.
Un bravo dunque all’autore, ed un consiglio: compra una reflex, e vedrai cosa sarai in grado di combinare! : )
La foto è stata realizzata da
Antonio leo.
Lo trovi su instagram/ntonio71
Foto 2
Purtroppo, per motivi tecnici, la foto caricata sul sito mostra parecchio rumore. Si tratta però di un esempio ottimo di linearità e essenzialità; caratteristiche che fanno apparire quest’immagine simile a un’opera pittorica concettuale.
Il bianco e nero aggiunge, nel caso ce ne fosse bisogno, ulteriore eleganza a una foto che, con poche ma ben delineate geometrie, è in grado di ipnotizzare lo spettatore. L’autore dimostra una creatività davvero fuori dal comune, e certamente non ha paura di osare!
Foto 3
Foto suggestiva in cui la tridimensionalità del fiore è davvero ben costruita, anche grazie alla sfocatura dello sfondo.
La composizione è semplice, ma efficace grazie alla regola dei terzi. E resa ancora più interessante dai “fiocchi” che sembrano staccarsi.
A completare una foto semplice ma suggestiva, le micro gocce di rugiada; se il file lo consente, questa è una foto che renderebbe molto bene stampata in grande formato.
Foto 4
Questa, da un punto di vista del bianco e nero, è decisamente la foto migliore di questo contest.
L’autrice guida l’occhio dello spettatore attraverso la valle, da uno scuro primo piano al cielo sullo sfondo; e lo fa in maniera dolce, attraverso una scala di grigi davvero perfetta. Sembra semplice, ma è difficilissimo.
Foto 5
Foto veramente notevole da un punto di vista compositivo. I binari di un treno sono, grazie alle fughe prospettiche che riescono a disegnare, un grande classico della fotografia. Qualche volta, ormai, fin un po’ scontato.
Non è il caso però di questa fotografia: l’autore è riuscito a comporre in maniera magistrale i vari elementi, anche grazie a un dosaggio perfetto dei contrasti. Bravo!
Disclaimer
Gli autori pubblicati in questo post, se lo desiderano, possono inviarci il loro nome, il titolo della loro foto, i dati di scatto e/o un link al loro portfolio / sito web / bio, in maniera da inserirlo sotto le rispettive foto, scrivendo all’indirizzo info@reflex-mania.com
Se per qualche motivo invece preferissero non far apparire la loro foto su questo articolo, provvederemo a rimuoverla a semplice segnalazione.
Un saluto a tutti, e alla prossima!