Hai deciso che è il momento di produrre - era ora - il tuo capolavoro fotografico e vincere il primo premio al concorso del dopolavoro ferroviario? Ok. Ho la formula giusta per te: studiare quel che ...
L’ozio fa bene alla salute. Almeno così dicono. Figuriamoci quanto possa far bene alla fotografia! Non so te, ma io da piccolo immaginavo il fotografo come una specie di "schizzato" sempre con la ...
In questo primo post del nuovo anno vorrei parlare di una modalità di narrazione fotografica che nel mio corso "Smettere di Essere Principiante" ho definito "Effetto Iceberg", mutuando il termine e ...
Tranquilli, non intendo affatto parlare di fotografia ferroviaria, sebbene la trovi un genere affascinante e a suo modo foriero di promettenti sviluppi creativi.
In verità, intendo utilizzare il ...
Chi mi conosce sa che nel materiale informativo che mi riguarda specifico sempre di essere, ovviamente, un fotografo ma anche uno scrittore. Penso di averne il diritto, visto che ho pubblicato decine ...
La storia della fotografia vede come protagoniste anche tante donne fotografe famose per aver contribuito a scriverla. Qui di seguito ricorderemo alcune di queste fotografe donne, che con il loro ...
Una delle differenze che distingue il fotografo completamente principiante dall’appassionato “evoluto”, è la maggiore attenzione che quest’ultimo normalmente pone agli aspetti di editing e ...
La pioggia offre occasioni uniche per fotografare e ottenere scatti suggestivi. In questo articolo troverai tanti suggerimenti e idee da mettere in pratica per fotografare con la pioggia
Una delle cose più difficili che il fotografo serio e magari evoluto deve fare è quella di scegliere il tema di un proprio progetto. Sia che si tratti di pubblicare una ezine online, o di creare una ...