
La Canon EOS 200D è una tipica reflex “entry level advanced”.
E’ destinata cioè a chi sta entrando nel mondo della fotografia digitale, ma vuole farlo dalla porta principale.
Quindi:
- E’ molto ben bilanciata da tutti i punti di vista, facendo un po’ di tutto, e tutto abbastanza bene
- Ha una qualità dell’immagine ottima
- E’, come vuole la moda, completamente e perfettamente connessa (wi-fi, NFC, bluetooth)
- Ha funzioni video, come spesso capita per Canon, superiori a quelle della concorrenza
- Ha un prezzo non basso (circa 600 euro per il solo corpo macchina), ma ancora abbordabile. E soprattutto, un rapporto qualità / prezzo ottimo.
Se però dovessi fare una recensione della Canon EOS 200D in due righe, direi che i suoi veri punti di forza sono la estrema compattezza del corpo macchina e la super-operatività del suo schermo LCD.
Sono queste due cose, infatti, come vedremo, a fare della 200d una fotocamera “speciale” rispetto ad altre reflex Canon.
Le reflex Canon APS-C
MIGLIORI CANON APS-C | TROVA IL MIGLIOR PREZZO SU |
---|---|
Canon Eos 1300D | Amazon |
Canon Eos 200D | Amazon |
Canon Eos 800D | Amazon |
Canon Eos 77D | Amazon |
Canon Eos 80D | Amazon |
Canon Eos 7D Mark II | Amazon |
Canon Eos 200D Corpo macchina e Design
La EOS 200D è la più piccola reflex attualmente sul mercato. Persino più piccola della sua sorellina meno costosa, la 1300D (Vai a recensione della EOS 1300D). Così come della rivale Nikon D3400 (che però è un po’ più leggera).
E’ la prima volta che leggi questo blog? |
scarica qui GRATUITAMENTE il nostro e-book! |
Iscriviti alla newsletter e scarica il nostro manuale di consigli per migliorare la tua tecnica fotografica |
Misura infatti 122,4 x 92,6 x 69,8 mm, e pesa 453 grammi, risultando davvero molto maneggevole e portabile.
Quasi come una mirrorless! (Che poi credo sia stato esattamente lo scopo cercato da Canon).
Nonostante il corpo esterno in policarbonato e le dimensioni ridotte, dá la sensazione di essere abbastanza robusta, anche se naturalmente non è tropicalizzata. (Come peraltro nessuna fotocamera reflex di questa fascia di prezzo).
La presa è profonda e comoda, mentre i pulsanti di comando sono necessariamente piccolini, ma comunque ben accessibili.
I comandi diretti, rispetto per esempio alla rivale Nikon D5600, sono minori,.
Questo perché la EOS 200D è concepita sopratutto per “lavorare” sul suo schermo LCD, uno dei punti di forza di questa fotocamera: misura 7.5 cm, è completamente snodabile, ha 1040k punti di risoluzione, è touchscreen.
Ma soprattutto, come vedremo, controlla il miglior sistema Autofocus Liveview oggi in circolazione.
Oltre ai piccoli e pochi pulsanti e allo schermo LCD sul retro, nota in alto a desta la ghiera di comando che si incassa nella parte superiore del corpo macchina. E’ evidente anche da questo dettaglio lo sforzo di Canon di fare della compattezza e dell’uso in Liveview le caratteristiche chiave di questa macchina.
Oltre alla versione nera, è disponibile nelle versioni bianca e argento.
Dal mio personale punto di vista queste versioni a colori rendono la Canon EOS 200D la più bella (esteticamente parlando) fra le reflex di piccolo formato. Si tratta però di una questione di gusti, non certamente “tecnica”!
A sinistra la Canon 200D “Silver” con inserti marroni, la mia preferita; a destra la versione “White” con inserti grigi.
Canon EOS 200D Caratteristiche tecniche
Come ho anticipato, da un punto di vista prettamente tecnico la Canon 200D è una fotocamera all round, cioè va bene per tutto senza eccellere in niente.
E se non hai esigenze molto specifiche, questa è una qualità e non un difetto.
Vediamo i suoi elementi tecnici più importanti:
Sensore
Rispetto al modello precedente, che si fermava a 18 megapixel, la Canon EOS 200D monta un sensore APS-C da 24,2 megapixel chhe permette allo stesso tempo alta definizione e buona sensibilità ISO (da 100 a 25.600).
Si tratta dello stesso sensore montato su fotocamere Canon di fascia un po’ più alta, come la 800D e la 77D (vedi recensioni EOS 800d e EOS 77D).
E soprattutto, la mette al passo con le rivali Nikon D3400 e Nikon D5600.
Processore
La Canon 200D monta un Digic 7, cioè sostanzialmente l’attuale top di gamma CANON. Per intenderci, è lo stesso che trovi nelle ammiraglie professionali da 6000 euro.
Quindi, grandi prestazioni sia in termini di qualità che di velocità di elaborazione dell’immagine.
Autofocus
A mirino, avrai 9 punti AF con 1 centrale a croce …. E secondo me è davvero un po’ poco per una fotocamera di questo tipo. Tuttavia la scelta di Canon ha un senso, proprio perché viene privilegiato l’utilizzo in liveview.
Infatti, in modalità liveview (cioè, quando utilizzi lo schermo LCD) l’ autofocus della Canon 200D, grazie al sistema DUAL PIXEL CMOS AF, è davvero strabiliante: in questo momento è probabilmente il più veloce in assoluto fra le formato ridotto di qualunque fascia di prezzo.
Miscellanea
- Riprese video full HD a 60p (ma non 4k) di grande qualità, con durata massima di 29 minuti e 59 secondi. Rispetto alla concorrenza Nikon, il sistema AF Dual Pixel conferisce alla EOS 200D una capacità di messa a fuoco in modalità video davvero superiore.
- Connettività wi-fi, NFC e bluetooth (a basso consumo energetico)
- Scatto continuo fino a 5 frame per secondo (con ampio buffer in jpg, mentre solo di 28 scatti in RAW)
- Sistema di pulizia elettronica del sensore
- Durata batteria: circa 650 scatti a mirino, 250 a schermo LCD
- Flash interno con potenza di 9.8 metri
Canon EOS 200D Prezzo corpo macchina e kit
Il prezzo ufficiale, cioè il prezzo consigliato al pubblico da Canon, è
- 649€ per il solo corpo
- 699€ in kit corpo macchina + obiettivo EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 DC
- 739€ in kit corpo macchina + obiettivo EF-S 18-55 f/3.5-5.6 IS STM
In effetti però è possibile spendere anche 50-100 euro in meno su Amazon e altri store online, così come nella maggior parte dei negozi “fisici”.
Sul mercato dell’usato invece, la disponibilità attuale è praticamente nulla, a meno di vere botte di fortuna.
Così come in generale è minore la disponibilità delle versioni silver e white, che tra l’altro potresti trovare a prezzi leggermente più alti.
Fotografare con la Canon EOS 200D
Per quanto riguarda l’esperienza di scatto con la Canon 200D, concordo in pieno con il sito Techradar, che la definisce:
La perfetta soluzione per il fotografo da smartphone che compra la sua prima reflex digitale
Mantiene infatti la semplicità, maneggevolezza e usabilità di uno smartphone, e aggiunge
- Le funzioni di controllo dello scatto
- La qualità di immagine
tipiche di una reflex digitale.
Oltre alle modalità di scatto usuali, cioè:
- Automatica completa
- Priorità di apertura
- Priorità di tempi
- Manuale completa
la EOS 200D presenta:
La modalità “Creativa Automatica”
Ti permette di cambiare alcuni settaggi utilizzando lo schermo LCD della fotocamera, facendoti da “tutorial” per imparare a capire come funzionano esposizione, apertura diaframma, tempi, etc
La modalità “Scene”
Istruisci la telecamera sul tipo di scena che stai scattando, ed essa seleziona i parametri (dal suo punto di vista) ottimali.
Le scene disponibili sono: Ritratto, Paesaggio, Macro, Sport, Foto di gruppo, Ritratto notturno, Scatto notturno manuale, Controllo retroilluminazione HDR, Cibo, Bambini, Lume di cande
La possibilità di applicare filtri creativi
Funzione assai amata in tempi di Instagram!
I filtri disponibili sono: B/N granuloso, Effetto flou, Effetto fish-eye, Effetto Acquerello, Effetto foto giocattolo, Effetto miniatura, Art standard HDR, Art intenso HDR, Art marcato HDR, Art rilievo HDR.
Canon EOS 200D Opinioni comparative
Da un lato, viste le caratteristiche della EOS 200D e il fatto che sia appena uscita, credo che sia un ‘ottima macchina, con un prezzo molto competitivo rispetto ad altre opzioni entry level.
Dall’altra, però, giusto per guardare solo in casa Canon:
- La EOS 1300D costa almeno un 40% in meno, ed è comunque una discreta entry level
- La EOS 800D è nettamente migliore, e costa solo un 25% in più della 200D
E, se vuoi cambiare sistema, di scatto, anche la mirrorless Canon Eos M100 è assolutamente competitiva.
Per decidere quindi la fotocamera più adatta a te, secondo me è utile fare un esercizio che ti consiglio di provare ogni volta che dovrai scegliere dell’attrezzatura fotografica:
- Screma le mille diverse caratteristiche e riduci le differenze all’essenziale assoluto.
- Vedi se e quanto queste differenze contano per te:
Ora, se faccio questo esercizio paragonando la 200D alla 1300 e alla 800, vedo che
- Rispetto alla prima, ha due vantaggi principali: lo schermo LCD snodabile e 6 megapixel in più di sensore
- Rispetto alla seconda invece, ne ha altri due: il prezzo minore e le dimensioni decisamente super-compatte.
Canon Eos 200D e le sue rivali
CANON EOS 200D E LA CONCORRENZA | TROVA IL MIGLIOR PREZZO SU |
---|---|
Canon EOS 200D | Amazon |
Nikon D5600 | Amazon |
Canon Eos 800D | Amazon |
Sony Alpha 6000 (compatta) | Amazon |
Fujifilm X-T20 (mirrorless) | Amazon |
Se invece guardo alla concorrenza, per esempio alla Nikon D5600, vedo che la Canon EOS 200D ha, come detto nell’introduzione ha questa recensione, due caratteristiche davvero di spicco:
La estrema compattezza e la grande operatività dello schermo LCD, anche a scapito, come abbiamo visto, di altre funzioni.
Sta a te decidere quanto esse ti interessino, e quindi se la Canon EOS 200D sia o meno la scelta migliore per te!