Canon Eos 4000D: Recensione e Caratteristiche

La Canon EOS 4000D è la nuova macchina fotografica reflex di fascia economica della casa giapponese.

Più avanti capiremo fino a che punto è davvero “nuova”, ma sta di fatto che con il suo prezzo super competitivo – la puoi trovare intorno ai 260 euro (!!!) con l’obiettivo standard 18-55 mm (guarda il prezzo del kit su amazon) – la Canon EOS 4000D è stata ideata per essere di fatto la prima reflex dell’appassionato.  

Quando parlo di “prima” reflex mi riferisco non a “migliore”, ma al concetto di Entry Level: una macchina fotografica cioè intuitiva e relativamente semplice, prodotta per venire incontro alle esigenze degli appassionati che si affacciano al mondo della fotografia e che non vogliono spendere da subito un piccolo capitale.

canon eos 4000d

Guarda il Prezzo su Amazon

Lanciata insieme alla 2000D (vai a recensione della 2000), la 4000D differisce da quest’ultima in primis per il sensore, ma anche per altre caratteristiche di rilievo che vedremo poi in dettaglio.

   Canon Eos 4000D e la concorrenza   Trova il miglior prezzo su
Canon EOS 4000D Amazon
Nikon D5600 Amazon
Fujifilm X-A10 Amazon
Nikon D3400 Amazon
Canon Eos 2000D Amazon
Canon Eos 200D Amazon
Fujifilm X-A3 Amazon

Ricapitolando dunque, l’ appassionato che vuole comprare una canon entry level ora come ora ha ben 3 scelte:

  • La 1300D
  • La 4000D, che è la versione low cost della 1300D
  • La 2000D, che assomiglia alle due precedenti ma ha 24 megapixel invece di 18, una serie di features in più, e costa di conseguenza sensibilmente di più.

C’era bisogno di tanta varietà?

Sinceramente, secondo me no!

Comunque, la presenza contemporanea di tre entry level canon va a tutto vantaggio di noi clienti, anche se in effetti può ingenerare un minimo di confusione.

In questa recensione della Canon Eos 4000D cercherò allora di aiutarti a capirci qualcosa.

E' la prima volta che leggi questo blog?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E SCARICA SUBITO IL NOSTRO E-BOOK GRATUITO

Canon EOS 4000D: corpo macchina e design

Una reflex poco più grande di una pocket, ecco la prima percezione che ho avuto tenendo in mano la Canon EOS 4000D.

Caratteristica, questa, da non sottovalutare per gli amanti della street photography, che apprezzeranno la maneggevolezza della 4000D.

Il gripping non è male, anche se l’aspetto generale è abbastanza “plasticoso”. D’altro canto questo capita con qualunque macchina fotografica entry level, e se vuoi evitarlo devi andare su fotocamere che costano almeno il doppio.

Entrando nei dettagli più specifici, il corpo macchina della Canon EOS 4000D, ha queste caratteristiche fisiche:

Peso: 436 grammi (incluse batteria e scheda di memoria, 40 grammi in meno della 2000D)
Dimensioni (lunghezza, altezza, profondità): 129 x 101 x 77 millimetri

Uno sguardo poco allenato alle fotocamere potrebbe non notare certi particolari – e in effetti la Canon EOS 4000D è stata ideata per un pubblico di principianti – ma ci sono caratteristiche piuttosto evidenti che danno subito l’idea di una fotocamera spartana, per quel che riguarda la costruzione.

Personalmente per esempio non ho apprezzato molto le scritte delle funzioni stampate sulla scocca in plastica, invece che sui tasti.

canon 4000D

I pulsanti sono quelli soliti di una entry level Canon, solo dall’aspetto più “cheap”. Nota anche la mancanza del consueto grip di plastica zigrinata per il pollice, che di solito si trova al di sopra del tasto “disp”. 

Un’altra differenza, non solo rispetto ai modelli dal prezzo superiore ma anche rispetto alla 1300D, è l’assenza di uno switch on/off dedicato: la modalità di spegnimento è stata aggiunta direttamente sulla ghiera dei programmi. Questo non è detto che sia un male, è semplicemente questione di abitudine.

L’unico problema forse è che diventa più facile spegnere inavvertitamente la macchina fotografica.

Eos 4000D

Nota sulla ghiera a destra la presenza di una posizione “off” invece dello switch dedicato tipico degli altri modelli canon. 

Si fa notare l’attacco per l’obiettivo, che è in plastica invece che in metallo, contribuendo così ad abbassare sia prezzo che peso di questa macchina fotografica, a spese però della resistenza meccanica della stessa.

Inevitabilmente, se cambi l’obiettivo molto spesso, nel farlo dovrai essere più delicato che con un tradizionale obiettivo in metallo.

Qui si nota bene l’inusuale attacco in plastica per l’obiettivo. 

Caratteristiche tecniche della Canon Eos 4000D

Da un punto di vista tecnico, la Canon EOS 4000d non è male:

Sensore

E’ un CMOS APS-C, cioè un sensore a formato ridotto, da 18 megapixel, esattamente come quello della sorella maggiore 1300D.

Restituisce una qualità dell’immagine ottima, anche con ingrandimenti notevoli. Se fino ad oggi avevi fotografato con lo smartphone, la qualità dell’immagine di questo sensore ti sorprenderà, soprattutto quando ingrandisci l’immagine o fai zoom sui dettagli.

D’altro canto, come si premura di puntualizzare Canon sulla brochure della macchina, le dimensioni del suo sensore sono quasi 20 volte quelle di un normale smartphone, così come più grande è anche ciascuno dei singoli pixel che lo compongono.

E poichè grandezza del sensore e grandezza dei pixel sono due dei principali driver di qualità dell’immagine, la superiorità della Canon 4000D rispetto a un cellulare è smaccata. (Nota: ricorda, parlo sempre di immagini ingrandite. Su un post di facebook non si nota la differenza nemmeno fra un sensore da 30 euro e uno da 1000).

Nella gestione delle luci basse la Canon 4000D si comporta meglio di molte altre fotocamere della sua categoria: avere “solo” (perché sono comunque tanti) 18 megapixel nel sensore la aiuta molto in questo.

Il sistema Autofocus

Nuovamente, la superiorità rispetto a un cellulare è netta.

Invece, nel mondo delle  reflex, l’aufocus della 4000D è decisamente basico.

A mirino, solo 9 punti AF con un unico centrale a croce. Quando invece fotografi usando lo schermo LCD,  manca la tecnologia Dual Pixel (che invece è presente sulla 2000D) e c’è solo l’AF a contrasto.

divide la maggior parte delle caratteristiche tecniche con la sua versione più costosa, con queste notevoli eccezioni:

Schermo LCD e Funzioni Video

Anche qua siamo ai minimi della categoria: fisso, no touchscreen, misura 2,7 pollici in diagonale, e ha 230 mila punti di risoluzione.

Per confronto, la 2000D misura 3 pollici e ha 920 mila punti.

Gira video in formato Full HD e non ha un attacco per il microfono esterno.

Connettività

C’è i wi-fi incroporato, e questa è una buona notizia davvero, soprattutto se pensi che, per esempio, la ottima Nikon D3400 non ce l’ha!

Manca invece, ed è un peccato, la connessione NFC a bassa energia, che ti fa risparmiare un sacco di batteria.

Raffica e buffer

Anche qui siamo ai minimi nel settore reflex: la canon 4000D può scattare al massimo 3 fotogrammi al secondo, e il buffer (cioè la capacità di mantenere la raffica nel tempo) è davvero scarso. Se uniamo questa caratteristica al fatto che l’AF è poco performante abbiamo una fotocamera decisamente non adatta a chi ama fare foto sportive o di soggetti in veloce movimento.

Fare foto con la Canon Eos 4000D

Andarsene in giro a fare foto con la 4000D non è male.

E` abbastanza grande da dare una certa “soddisfazione” fra le mani, permettendo una presa sicura ed efficace. ma anche abbastanza piccola e leggera da essere maneggevole e facile da trasportare senza dare nell’occhio.

Si accende in meno di un secondo ed è pronta a scattare.

Ti mette a disposizione le consuete modalità di scatto automatiche, semi-automatiche e manuale completa. Tutte selezionabili direttamente dalla ghiera principale.

Fra le automatiche ci sono una serie di “situazioni” che pupi pre-selezionare per permettere alla fotocamera di modificare i parametri di scatto nella maniera migliore:

  • Ritratto
  • Paesaggio
  • Macro
  • Sport
  • Cibo
  • Ritratti Notturni

E così, per esempio:

  • Nel ritratto la 4000D sceglierà una apertura diaframma ottimale per ottenere l’effetto Bokeh.
  • Nel paesaggio viceversa cercherà di massimizzare la profondità di campo
  • Nel ritratto notturno cercherà di ridurre il rumore digitale

E così via. Tra l’altro, osservare le modifiche che la macchina fa ai settaggi e cercare di capirle è un’ottima nave scuola.

Oltre a queste modalità automatiche sono presenti anche una serie di effetti creativi tipo i filtri di instagram:

  • Bianco e Nero Granuloso
  • Effetto Flou
  • Effetto FishEye
  • Fotocamera Giocattolo
  • Effetto Miniatura

Divertiti tu stesso a provarli.

Infine, come detto, ci sono le modalità semiautomatiche e manuali: programmi, priorità tempo, priorità diaframma, manuale completo.

La Canon 4000D ha insomma una dotazione di modalità di scatto completa e variegata, in grado di far divertire sia il principiante assoluto che chi di fotografia ne capisce un po’ di più.

E, cosa importante:

  • Di farti “crescere” come fotografo se lo desideri
  • Di non farti venire il mal di testa coi settaggi se invece ti interessa semplicemente trovare una buona inquadratura e scattare.

Canon EOS 4000D o Canon EOS 1300D?

Se fino a questo punto, si è tracciato un implicito parallelo con il modello 2000D, non posso evitare il paragone con la Canon EOS 1300D, da due anni leader incontrastata di casa Canon per quel che riguarda la fascia economica delle Entry Level.

Da un punto di vista prestazionale le due macchine sono praticamente identiche: dalla velocità di scatto continuo (solo 3 FPS) alla risoluzione del sensore (18 Mp); dal video (Full HD 1920 x 1080 a 30 fps) alla sensibilità iso (100-6400, espandibile a 12.800).

Da un punto di vista delle finiture però, la Canon 4000D fa qualche passo indietro.

Ho già detto delle scritte (non più stampate sui bottoni) e dell’attacco obiettivo (in plastica e non in metallo), ma ancora più rilevante è la questione schermo: quello della 4000D è il 10% più piccolo e ha circa 700 mila punti di risoluzione in meno.

Dalla sua parte la Canon EOS 4000D ha però due cose fondamentali

  •  un peso più leggero, che rende questo modello più comodo del precedente per street photography e turismo.
  • un prezzo più basso, in ragione delle scelte estetiche /costruttive che abbiamo discusso prima.

Vuoi vedere un confronto completo e oggettivo tra i due modelli? Prova CAMERARACE, il nostro nuovo comparatore che usa l’intelligenza artificiale per confrontare più di 1000 fotocamere sulla base delle loro caratteristiche tecniche.

VAI AL CONFRONTO SU CAMERARACE

Canon EOS 4000D o Nikon D3400?

È impossibile non confontarle!

Il modello Nikon D3400 infatti è da vedere come una sorta di cartina tornasole per tutti i modelli Entry Level usciti negli ultimi anni, in quanto tecnicamente è il top di questa fascia di mercato.

Il paragone fra la Canon 4000D e la  Nikon D3400, attualmente sul mercato a un prezzo che si aggira intorno ai 400 euro, è, da un punto di vista della performance, nettamente a favore della Nikon (che però è decisamente più cara).

La D3400 monta un sensore con 6 megapixel in più della Canon 4000D; ha un processore decisamente più performante; uno schermo più grande e con 700 mila punti in più; un AF migliore sia a mirino che a liveview; una raffica da 5 fps invece che 3 … e potrai andare avanti così per un bel po’.

Mi soffermo invece sull’unico vantaggio, già menzionato, della Canon 4000D: costa almeno il 30% in meno.

E poiché nella scelta di una macchina fotografica nulla è un valore assoluto, a questo punto la domanda è se 100/150 euro possono fare la differenza, andando a far dimenticare il divario tecnico fra le due macchine.

  Le migliori APS-C entry level   Trova il miglior prezzo su
Nikon D3300 Amazon
Nikon d3400 Amazon
Nikon D3500 Amazon
Canon Eos 1300D Amazon
Canon Eos 2000D Amazon
Canon Eos 4000D Amazon

Prova a confrontare i due modelli grazie all’intelligenza artificiale su CAMERARACE.

VAI AL CONFRONTO SU CAMERARACE

La mia opinione sulla Canon EOS 4000D

La Canon EOS 4000D sembra davvero una fotocamera progettata e costruita per accontentare un’ampia fetta di mercato “generalista” con un budget basso.

Attualmente la puoi trovare online a poco più di 300 euro (incluso obiettivo standard 18-55), ed è questa la notizia più entusiasmante di questa fotocamera.

Ora, volendoci ragionare su freddamente, la mia opinione sulla Canon 4000D non è univoca, ma dipende dal punto di vista dal quale la osservo. Anzi, dalla linea temporale.

Oggi come oggi infatti,  abituato a quanto offre il mercato moderno, trovo notevole il fatto che Canon si sia arrischiata a lanciare sul mercato una macchina così spartana.

Ma se 10 anni fa mi avessero fatto vedere una macchina come la Eos 4000D dicendomi che costava appena 300 euro obiettivo incluso, lo avrei considerato davvero incredibile.

Perché la verità è che, in senso assoluto, la Canon 4000D è una fotocamera con ottime prestazioni, migliori di quelle con cui sono state fatte alcune delle foto più famose della storia: se quindi ti sei appassionato alla fotografia e vuoi imparare a fare delle buone foto, non farti abbagliare fin da subito dalle sirene del marketing e impara a considerare per prima cosa l’essenziale.

E l’essenziale è che, per fare una buona foto,  la tecnologia montata sulla Canon Eos 4000D va benissimo.

Però è indubbio che, essendoci molta scelta in giro, l’unico vero vantaggio della Canon 4000D rispetto alla concorrenza è il prezzo, davvero imbattibile nell’ambito Reflex.

Quindi, anche se la Canon 4000D perde i confronti testa a testa con tutte le rivali principali, è anche vero che da un punto di vista qualità / prezzo è decisamente promossa.

-22% Canon Italia EOS 2000D, Fotocamera Reflex, Nero
349,00 449,99
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza...
419,00
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Canon EOS 1300D Fotocamera Reflex Digitale da 18 Megapixel, Wi-Fi, NFC, Versione...
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Last update was on: 4 Ottobre 2023 8:30
8 Total Score
Spartana, ottima qualità/prezzo.

La Canon EOS 4000D è una reflex entry level davvero piccola, leggera, ed economica. Può fare ottime foto, sia in raw che jpeg, ma da un punto di vista della tecnologia digitale non è al livello della concorrenza. L'inferiorità è compensata però da un prezzo davvero competitivo.

User Rating: 3.63 (16 votes)

Reflex-Mania
Logo