Canon EOS 77D: Recensione, Caratteristiche, Prezzo

La Canon Eos 77D è una fotocamera reflex APS-C che, nelle intenzioni di Canon, è dedicata agli amatori avanzati o al professionista che cerca una macchina fotografica di riserva con ottimo rapporto qualità/prezzo.

E questa intenzione è evidente già nel nome!

Per chi infatti non conosce il sistema di nomenclatura delle reflex Canon, voglio ricordare che:

  • i nomi a 3 o più cifre (come per esempio la 1300D o la 800D) indicano macchine entry level più o meno avanzate
  • le 2 cifre (come per esempio la 80D o, appunto, la 77D), indicano fotocamere “prosumer”, cioè a metà strada fra amatore e professionista
  • la cifra singola (come per esempio la 5D, la 6D, etc) indica macchine professionali
  • il numero 1 da solo (es. 1D X) indica le ammiraglie della casa

(Se sei un appassionato Canon e vuoi saperne di più, vai anche alla nostra guida completa alle fotocamere Canon)

Ora, però, c’è un problema: la Canon Eos 77D non solo è uscita sul mercato insieme alla più economica 800D, ma le somiglia moltissimo (vedi recensione della eos 800D). Tant’è vero che molti si sono chiesti il senso di questa scelta commerciale.

In questa recensione della 77D vedremo dunque, per prima cosa, se e come merita davvero “le due cifre” e il prezzo in più che paghi rispetto alla 800D.

Inoltre, se stai considerando di comprare una 77D, è probabile che tu stia valutando anche la prosumer Nikon D7500, che è una delle sue grandi rivali in ambito reflex (vedi recensione Nikon D7500).

Canon Eos 77D e le sue rivali

Canon 77D E LA CONCORRENZA TROVA IL MIGLIOR PREZZO SU
Canon Eos 77D Amazon
Nikon d7200 Amazon
Canon Eos 800D Amazon
Nikon D7500 Amazon
Sony Alpha 6500 (Compatta) Amazon
Fujifilm X-T2 (mirrorless) Amazon

 

Cercherò allora di fare un po’ di chiarezza per aiutarti a scegliere la migliore per te.

Cominciamo!

E’ la prima volta che leggi questo blog?

scarica qui GRATUITAMENTE il nostro e-book!

Iscriviti alla newsletter e scarica il nostro manuale di consigli per migliorare la tua tecnica fotografica

Design della Canon Eos 77D

Il corpo macchina pesa 540 grammi e ha dimensioni di 131 x 100 x 76mm, e quindi ha misure praticamente identiche alla 800D.

Da un punto di vista dell’aspetto poi, per mantenere il prezzo della EOS 77D basso e al contempo riempirla di tecnologia avanzata, Canon ha fatto una scelta chiara, e ha dato a questa macchina un design tipicamente di fascia medio-bassa.

Si presenta dunque piacevole in mano, ma anche un po’ troppo plasticosa. E inoltre, non è tropicalizzata (non è cioè costruita per avere una resistenza superiore agli agenti atmosferici).

Certo, questo le toglie charme, ma anche diverse centinaia di euro nel prezzo rispetto alle macchine di fascia superiore.

Rispetto alla 800D invece, presenta un grande elemento di differenza: il display LCD aggiuntivo sulla parte superiore destra, in ragione del quale la ghiera di selezione si ritrova spostata a sinistra, come nelle Canon di fascia più alta.

A sinistra la Canon eos 77D, a destra la 800D. Evidente la differenza dovuta al display e quindi lo spostamento della ghiera di selezione, ma a parte questo i due corpi macchina sono, nel design, praticamente identici!

Se lo schermo LCD superiore marca una prima differenza rispetto alla 800D, è la parte posteriore a svelare il vero motivo per cui la  77D è diversa dalla sua quasi-gemella: la presenza di una seconda ghiera di selezione rapida.

A sinistra, la Canon Eos 77D, con la freccia azzurra che indica la ghiera di comando rapido. A destra, la 800D, senza ghiera. 

In generale, più è facile e veloce intervenire sulle impostazioni di una macchina fotografica, più essa è “pro”, cioè va incontro alle esigenze di workflow del fotografo avanzato.

Ed è quindi quella piccola ghiera secondaria che vedi nella parte posteriore della 77D a spiegare, più di ogni altra cosa, le due cifre nel nome e i 2-300 euro in più di costo rispetto alla 800D.

Le reflex Canon APS-C

MIGLIORI CANON APS-C TROVA IL MIGLIOR PREZZO SU
Canon Eos 1300D Amazon
Canon Eos 200D Amazon
Canon Eos 800D Amazon
Canon Eos 77D Amazon
Canon Eos 80D Amazon
Canon Eos 7D Mark II Amazon

 

Canon Eos 77D: Caratteristiche Tecniche

Come ho detto, a fronte di un aspetto non certo bellissimo, la Canon Eos 77D ha però un bel po’ di tecnologia di primissimo livello:

Sensore

24 Megapixel, come la maggior parte delle rivali Nikon di questa fascia. Consente alta definizione e ottima sensibilità ISO (100-25.600, espandibile a 51.200).

Processore

La 77D monta il processore Digic 7, cioè quello che è attualmente il top di gamma Canon, ed ha grande velocità, precisione e qualità nell’elaborazione dell’immagine.

Autofocus

Ottimo autofocus a mirino ottico, con 45 punti tutti a croce centrale. La vera differenza però, anche rispetto alle rivali Nikon di questa fascia, è nell’autofocus in liveview.

Di solito l’autofocus liveview è abbastanza sotto-preformante rispetto a quello a mirino ottico, perché usa un sistema a contrasto che ha dei limiti oggettivi.

Sulla eos 77D Canon ha però installato un sistema di autofocus Dual Pixel a rilevamento di fase (e non di contrasto) che lo rende straordinariamente preciso e potente.

Se ti interessa approfondire i dettagli tecnici dei sistemi AF a rilevamento di contrasto / fase ti rimando a questo vecchiotto ma ottimo articolo di francescophoto.it

Video

La Canon EOS 77D registra video a 1080/60p. Oltre a questo, il sistema autofocus Dual Pixel appena descritto permette di mantenere molto bene il fuoco anche su soggetti in movimento.

In generale siamo su livelli molto migliori sia di Nikon che delle altre top marche.

Miscellanea

  • Scatto continuo a 6fps in modalità mirino e 4fps in modalità liveview, con buffer per 50 immagini RAW
  • Ingrandimento e copertura del mirino ottico: 0,82x/95%
  • Massima velocità di scatto 1/4000 sec.
  • Schermo LCD da 7,5 cm, completamente mobile, touch 
  • Connessione wi-fi incorporata e connessione bluetooth a basso consumo energetico
  • Batteria con carica di circa 600 scatti

Canon EOS 77D vs Nikon d7500

La rivale naturale della Nikon d7500 sarebbe teoricamente la Canon 80D.

Quest’ultima però ha già qualche annetto sulle spalle, e quindi mi sembra più logico fare un confronto Nikon d7500 / Canon eos 77D.

Ora, se stiamo a guardare i manuali delle due macchine fotografiche le differenze sono tantissime, e facciamo notte perdendoci in particolari di poco conto.

Ci sono invece alcuni elementi che sono, per la scelta, più decisivi di altri:

  • La qualità dell’immagine è sostanzialmente simile, però la 77D costa 2-300 euro in meno.
  • La d7500 è molto più veloce della 77D.
  • La d7500 è tropicalizzata, la 77D no.
  • La 77D ha un autofocus in liveview molto migliore della d7500, così come la supera nettamente in qualità dei video.
  • La Nikon d7500 è, rispetto ai comandi e alle impostazioni dirette, leggermente meglio della 77d, ma non più di tanto.

Per riassumere quindi, le due ragioni secondo me principali per decidere, eventualmente, di spendere i soldi in più necessari a comprare una Nikon d7500 sono:

  • La sua performance nettamente superiore nelle foto di azione.
  • La tropicalizzazione del corpo macchina, assolutamente necessaria se fotografi spesso in condizioni climatiche / ambientali difficili.

Se non hai una di queste due esigenze specifiche, scegliendo la Canon EOS 77D risparmi dei soldi e hai più o meno gli stessi risultati.

A questo proposito, di seguito alcune considerazioni sul prezzo della 77D.

Canon EOS 77D Prezzo e opzioni di acquisto

La  Canon EOS 77D è uscita da subito con prezzi molto aggressivi rispetto alla concorrenza, sia nella versione solo body, sia nelle versioni “kit corpo macchina + obiettivo”.

Alcune tra le migliori reflex APS-C top di gamma

APS-C TOP DI GAMMA TROVA IL MIGLIOR PREZZO SU
Nikon d7200 Amazon
Nikon D7500 Amazon
Canon eos 800D Amazon
Canon Eos 77D Amazon
Sony Alpha 6500 (Compatta) Amazon
Fujifilm X-T2 (mirrorless) Amazon
Nikon D500 Amazon

Facendo una media delle varie offerte che ho trovato online, queste sono le indicazioni attuali (luglio 2017):

  • Prezzo EOS 77 D solo corpo macchina: circa 750 euro
  • Prezzo Kit corpo macchina + Obiettivo EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM: circa 920 euro
  • Prezzo Kit corpo macchina + Obiettivo EF-S 18-135mm IS USM: circa 1200 euro

Come sempre per le macchine in uscita, comprare il kit è molto più conveniente che comprare solo il corpo macchina, e lo consiglio decisamente (a meno che tu non abbia già un ricco parco di obiettivi compatibili).

Fotografare con la Canon EOS 77D

La qualità dell’immagine è ottima, anche ad ISO elevati.

Lo schermo LCD completamente mobile, il touch screen, e l’autofocus eccezionale anche in liveview (dove peraltro hai una copertura dell’immagine del 100% ) ti fanno spesso dimenticare l’esistenza del mirino ottico.

Ma soprattutto, grazie alla seconda ghiera dei comandi, scegliere le impostazioni avanzate di scatto è molto veloce e facile: proprio quello che serve al fotografo “advanced” che non vuole perdere il momento ideale di scatto e vuole avere il massimo controllo creativo.

Oltre alle modalità di scatto  Priorità Diaframma, Priorità Tempi e Manuale Completa, per i meno esperti ci sono poi:

  • Modalità automatica completa
  • “Guide Mode”, con 4 situazioni di scatto tipiche: ritratto, paesaggio, close up, sport.
  • “Scene mode”, in cui puoi selezionare: Foto di gruppo, Ritratto notturno, Scatto notturno manuale, Controllo retroilluminazione HDR, Cibo, Bambini, Lume di candela.

Il mio suggerimento, se sei un principiante, è di utilizzare queste tre funzioni all’inizio, per imparare; cercando poi  di passare alle funzioni di scatto avanzate, che sono più creative, cioè fanno fare alla macchina quello che vuoi tu, e non quello che vuole lei.

Diversamente, ha poco senso comprare questa fotocamera, e sarebbe invece meglio orientarsi verso reflex più economiche come la eos 1300D o la nikon D3400  o altri sistemi di scatto (come le fotocamere compatte o le fotocamere bridge).

Canon EOS 77D: Opinione Finale

La Canon EOS 77D non è certamente una macchina rivoluzionaria, e per questa ragione molti appassionati Canon sono rimasti un po’ delusi.

Ci sono però due considerazioni importanti che bisogna tenere presente:

  • Fare rivoluzioni tecniche nella fotografia digitale, ora come ora non è affatto semplice, visto l’alto livello già raggiunto.
  • Le rivoluzioni costano molto!

Canon ha allora scelto di mettere insieme alcuni elementi “pro” con altri “entry level” per costruire una fotocamere non bellissima ma con prestazioni ottime “all round”.

Ne è uscita fuori una macchina fotografica che

  • Per un amatore, è un vero salto di qualità rispetto alle entry level a cui magari è abituato. Ed è anche una ottima scuola prima di passare, un giorno, a una full frame professionale
  • Per un professionista, è un ottimo corpo macchina di riserva, in particolare se deve fare molte riprese video (esigenza sempre più frequente nella maggior parte degli incarichi professionali)

Infine, cosa di non secondaria importanza, la Canon EOS 77D secondo me ha un rapporto qualità / prezzo che è, in questo momento, fra i migliori nel mercato, se non il migliore.

-5% Il libro della fotografia digitale. Tutti i segreti spiegati passo passo per...
23,74 25,00
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Canon SLR EOS 77D Fotocamera Digitale, Versione Standard, Nero
905,29
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Canon SLR EOS 77D Fotocamera Digitale, Obiettivo EF-S 18-135 mm IS USM,...
999,00
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Last update was on: 2 Giugno 2023 7:01

7.5 Total Score

User Rating: 3.22 (27 votes)

Reflex-Mania
Logo