Orgoglio senza pregiudizio

L'altro giorno stavo camminando con la fotocamera in attesa di ispirazione quando m'è venuta in mente una domanda all'apparenza del tutto banale, e invece credo complicatissima. Ho immaginato che ...
L'altro giorno stavo camminando con la fotocamera in attesa di ispirazione quando m'è venuta in mente una domanda all'apparenza del tutto banale, e invece credo complicatissima. Ho immaginato che ...
Quasi ogni anno, in estate (e dunque in ritardo rispetto alle scelte che le persone fanno), tiro fuori un post “contro” il turismo, e a favore del viaggiare consapevolmente. Com’è ovvio, questi post ...
Dinanzi a un'opera di pura fantasia nessuno di noi crederebbe di star osservando o leggendo qualcosa di reale. Applichiamo infatti quel principio che il poeta inglese Samuel Coleridge nel 1817 ...
La fotografia - quante volte lo abbiamo detto? - serve a creare ricordi. Album di fotografie, libri, pubblicazioni, insomma documentazione che ci permette di fissare per sempre eventi, da quelli ...
Quando parliamo di "fotografia emozionale" e cerchiamo di declinarla nell'ambito dei grandi Autori, beh, finiamo sempre per accettare il fatto che solo gravi momenti di crisi possano fornire immagini ...
La fotografia è un'arte (e da questa prima frase si capisce che io la reputo tale, anche se c'è chi ancora insiste a negarlo) che pone molte e complesse questioni, diverse delle quali abbiamo già ...
In ambito architettonico si è parlato spesso di "superluoghi", un termine che cerca di superare quello di "non-luoghi" reso celebre da Marc Augé e che ha una certa connotazione negativa. I ...
Sono sempre stato affascinato dai "paesaggi intimi", come quelli realizzati dal grande fotografo americano Eliot Porter. In verità ero - e sono - affascinato dal fatto che li si consideri ...
I molti problemi creati dai mutamenti climatici, stanno giustamente portando molte persone a dedicare sempre più attenzione alle questioni ambientali. Possiamo noi fotografi restarne fuori? certo che ...
Ricordo che molti anni fa lessi un'intervista - su una rivista americana - di un grande fotografo che raccontava come, all'inizio della sua carriera, avesse ben presto compreso che per fare il ...
In questo periodo si fa un gran parlare della "fotografia" (secono me tale non è) realizzata grazie all'Intelligenza Artificiale. Basta inserire delle istruzioni nel computer e l'AI, effettuando una ...
Ogni volta che si parla delle fotografie di Ansel Adams la prima cosa che viene osservata è l'enorme perizia tecnica del fotografo. Ci si lancia in lunghe disquisizioni sul ricorso al banco ottico, ...