L’estetica della guerra

Roger Fenton (Heywood, 28 marzo 1819 – Londra, 8 agosto 1869) è stato uno dei più grandi fotografi ottocenteschi, un vero pioniere in molti campi e soprattutto in quello della fotografia di paesaggio ...
Roger Fenton (Heywood, 28 marzo 1819 – Londra, 8 agosto 1869) è stato uno dei più grandi fotografi ottocenteschi, un vero pioniere in molti campi e soprattutto in quello della fotografia di paesaggio ...
C'era una volta, in una galassia lontana lontana... un fotografo di nome Luke Skywatcher. Pur essendo uomo estremamente sensibile e pieno di inventiva, non aveva però piena consapevolezza ...
Questo post è in modalità ironica. Lo dico prima per evitare che tu prenda troppo sul serio quello che sto per scrivere. Va bene che Pulcinella scherzando scherzando… ma insomma, siamo adulti, dài. ...
In questo articolo sono davvero felice di ospitare Fabrizio, deus ex machina del sito ViaggioInCoppia e, come molti viaggiatori, appassionato di fotografia. Fra i tanti posti del mondo di cui si ...
Pensavi che il fotoritocco fosse nato con Photoshop? L’abitudine del “ritocchino” è in realtà ben più antica. Con il tempo le tecnologie evolvono e talvolta - ma non sempre - rendono più semplici ...