
Con la bella stagione abbiamo tutti più voglia di uscire e vedere qualcosa che ci appaghi lo spirito e la vista.
Cosa c’è di meglio per coniugare questa esigenza che girar per mostre?
In questo periodo, oltre ai fiori, fioriscono le mostre fotografiche e i Festival fotografici.
Molto spesso focalizziamo il nostro interesse solo su fotografi molto conosciuti. Nulla di male, certo. E’ importante conoscere i grandi autori, conoscere la loro arte, prendere ispirazione dalle loro opere.
Ma questo non deve impedirci di essere aperti e curiosi nei confronti di una fotografia attuale, contemporanea. Soprattutto quando si parla di autori giovani e ricchi di idee.
A tal proposito, oggi voglio segnalarti un evento interessate.
E’ un Festival fotografico organizzato dal Collettivo Fotografico Diecixdieci.
Questo Festival nasce con l’obiettivo di promuovere la giovane fotografia italiana, e perciò va sostenuto.
Ormai alla sua terza edizione, il Festival verrà inaugurato il 23 giugno 2017 a Gonzaga (Mantova).
Il tema di questa terza edizione del Festival Diecixdieci – Festival della fotografia contemporanea, è dedicato alle isole:
un tema che ci invita a pensare in modo dialettico, a declinare al plurale la parola immagine, a saper riconoscere nelle immagini cecità e visione, perdizione e salvezza.
Si parte dall’idea di isola come luogo solitario, difficile; ma anche com punto di approdo, come oasi.
Poi dal singolare “isola”, si passa a “Isole“, ovvero al plurale, per sottolineare questa dualità: luogo solitario e luogo di approdo.
L’isola da luogo inospitale si trasforma così in un’oasi in mezzo al deserto, si rovescia in una promessa concreta di ciò che potrebbe essere la nostra felicità.
Ecco allora che quando pensiamo a un’isola dobbiamo subito passare al plurale: Isole.
È il nostro stesso immaginario a chiedercelo attraverso l’immagine bifronte dell’isola come lontananza o condanna da un lato, e l’isola come ciò che è più proprio o più vicino a noi, dall’altro. Così ogni isola sono almeno due.
Il Festival che quest’anno, come abbiamo detto, riflette sul tema “Isole”, vuole essere un’occasione per articolare un pensiero che nell’epoca della ipermedialità permetta di resistere con la fotografia al costante consumo di immagini e aiuti a comprendere come lo sguardo fotografico sia in grado di vedere concrete isole di salvezza e non solo prigioni senza via di fuga.
Il programma del Festival Diecixdieci è denso di appuntamenti: dall’inaugurazione venerdì 23 giugno, alla lettura portfolio sabato e domenica; e si concluderà domenica sera con la premiazione del miglior portfolio.
Visitare Festival e mostre fotografiche arricchisce il nostro bagaglio culturale, stimola la nostra curiosità e la nostra mente; mette al confronto il nostro modo di vedere con quello di qualcun altro. Ci regala opportunità interessanti per allenarci a “leggere una fotografia“.
Proprio per questo motivo, come è importante leggere, studiare le fotografie dei grandi fotografi, è importante ammirare le fotografie dei giovani fotografi contemporanei.
Buon Festival.