
Eccoci finalmente giunti al primo dei nostri esercizi fotografici primaverili.
Oggi inizia ufficialmente RM Weekly Spring Challenge!
E penso che sarai stupito da questo primo esercizio.
Infatti non inizieremo il nostro percorso con una foto di paesaggi, o una fotografia di interni o architettura. E nemmeno con fotografia di strada o di animali.
Quello che ti propongo oggi è realizzare un autoritratto fotografico!
Ti sembra strano?
Anche a me, la prima volta che mi è capitato di sentirlo dal mio maestro di fotografia, tanti anni fa.
Ma quando ci ho riflettuto, sono giunto alla conclusione che concepire ed eseguire un autoritratto è davvero un ottimo esercizio per prendere confidenza con la tecnica fotografica e – forse soprattutto – con lo spirito della fotografia e del “progetto fotografico”.
Tutto questo grazie a tre caratteristiche chiave:
- L’autoritratto ti offre la massima flessibilità tecnica data dal fatto che hai il pieno controllo degli elementi in gioco:
- Il soggetto è predefinito e per definizione pienamente disponibile
- Si suppone che tu conosca perfettamente le tipicità del soggetto e i suoi elementi di interesse
- Hai il pieno controllo della situazione e della tecnica con cui eseguire lo scatto
- Hai a disposizione un numero infinito di tentativi per provare e sperimentare senza introdurre variabili incontrollate relativamente all’oggetto della tua foto.
- L’autoritratto ha l’enorme pregio di metterti di fronte alla forma più intima di rapporto tra il fotografo e l’oggetto della sua fotografia. Abbatte completamente la barriera che spesso blocca l’espressività di un fotografo, ovvero prendere confidenza con il suo soggetto.
- L’autoritratto ti obbliga a saltare tutti i dettagli ed andare alla sostanza: il tuo progetto fotografico. Cosa vuoi dire di te con la fotografia? È difficile immaginare qualcosa di più banale e impersonale di una fototessera; ma al tempo stesso, chi meglio di te è titolato a catturare la tua essenza?
Venendo alla pratica.
Nel cimentarti con l’autoritratto hai la possibilità di sperimentare liberamente le tecniche fotografiche più disparate, spaziando dall’illuminazione alla composizione, dalla gestione della messa in posa del soggetto alla postproduzione delle immagini.
Non dimenticare che questo fotocontest deve essere, prima di tutto, una maniera per migliorare la tua tecnica attraverso esercizi specifici e confronto con fotografi più e meno esperti di te.
Se ti serve qualche suggerimento per iniziare il tuo progetto di autoritratto, Leggi questo post dedicato all’argomento.
Così come puoi trovare altri spunti nel nostro articolo dedicato al ritratto fotografico in generale o in quello dedicato alle pose fotografiche.
Hai tutto il weekend di tempo per tirare fuori la foto migliore che riesci.
Lunedì troverai sulla pagina facebook di reflex-mania un post relativo all’autoritratto. Dovrai:
- Postare la tua foto
- Commentare una o più foto dei tuoi colleghi
Infine, se vuoi essere sicuro di non perderti i prossimi esercizi del Challenge, Iscriviti qui, e riceverai via mail le istruzioni ogni venerdì, per tutta la primavera!