Fujifilm Instax SQUARE SQ10: un ibrido digitale dall’anima retrò

La Fujifilm Instax SQUARE SQ10 è, secondo molti, la migliore macchina fotografica istantanea lanciata quest’anno e una delle più interessanti in assoluto nel panorama attuale della fotografia digitale.

Strano? Neanche tanto.

Innanzitutto perché nel pieno dell’era digitale l’istantanea conserva sempre il suo intramontabile fascino. Soprattutto quando la foto è impressa nel classico formato quadrato, come avviene per questa Instax SQ10.

E poi perché, come vedremo, la Fujifilm Instax SQ10 è un ibrido dotato di molte delle tipiche funzioni delle fotocamere digitali compatte.

La Fujifilm Instax Squre SQ10 insomma, sta cercando di portare la fotografia istantanea nel futuro mantenendone però il cuore vintage.

istantanea sq10

Da diversi anni, grazie al lavoro di case come Fuji, Polaroid, Lomo, anche i più giovani stanno imparando ad apprezzare il valore di una fotografia istantanea impressa su carta fotografica.

FOTOCAMERE ISTANTANEE TROVA IL MIGLIOR PREZZO SU
Fujifilm Instax Mini 8 Amazon
Fujifilm Instax Square SQ10 Amazon
Fujifilm Instax Square SQ6 Amazon
Fujifilm Instax mini 9 Amazon
Fujifilm Instax mini 90 Amazon
Fujifilm Instax wide 300 Amazon
Polaroid Snap Touch Amazon
Polaroid PIC-300 Amazon
Polaroid One Step 2 Amazon
Leica Sofort Amazon

Una foto istantanea è un cimelio decisamente più intimo rispetto a un semplice scatto condiviso con migliaia di persone sui social network.

Tuttavia, la tipica fotocamera istantanea presenta una serie di limitazioni importanti.

La Fujifilm Isntax Square SQ10 nasce proprio per superare queste limitazioni e nel corso di questa recensione vedremo Se e Come ci è davvero riuscita.

(Vuoi scoprire le altre istantanee? Vai al nostro articolo sulle migliori)

Il design della Instax SQUARE SQ10

La Instax SQUARE SQ10 si presenta come una macchina fotografica dai tratti vintage, ma basta voltarla per essere subito sorpresi.

Sul retro è infatti dotata di un moderno display LCD da 3”.

Per essere una fotocamera istantanea è abbastanza leggera e compatta, al contrario di altri modelli presenti sul mercato.

Come sai,  le misure delle fotocamere istantanee sono strettamente legate a quelle del formato di stampa: più le istantanee sono grandi, più le dimensioni della macchina aumentano.

E da questo punto di vista il formato quadrato della Instax SQ10 aiuta molto.

Le dimensioni del corpo sono infatti pari a 120 x 47 x 127 mm, mentre il peso totale è di solo 450 grammi.

square sq10

È realizzata completamente in plastica, per questo è così leggera. L’unico elemento in metallo è la ghiera di accensione situata nella parte frontale della macchina, che dà un tocco di eleganza al design della fotocamera.

Nonostante la forma quadrata, in mano la Instax SQ10 è ergonomica, pratica e maneggevole sia per i destrorsi che per i mancini.

Nella parte frontale sono infatti presenti due pulsanti di scatto perfettamente simmetrici, uno per ogni lato della macchina.

Si possono usare entrambi per fotografare, oppure uno dei due può essere usato per cambiare la modalità di scatto.

Sulla parte inferiore la SQ10 è dotata di un attacco per il cavalletto o treppiede.

Il formato della macchina è di tipo quadrato, esattamente come quello delle istantanee che produce.

La Instax SQUARE SQ10 è disponibile in due colorazioni, bianca o nera, due tinte che più sobrie non si può.

Si tratta di una scelta decisamente atipica per Fuji, soprattutto se pensiamo alle coloratissime Instax Mini 9.

Ma non è una scelta casuale: vuole sottolineare invece che la Square SQ10 è tutt’altro che una macchinetta giocattolo!

Caratteristiche tecniche della Instax SQUARE SQ10

Come anticipato nel titolo di questa recensione, la Instax SQUARE SQ10 è una fotocamera ibrida digitale / istantanea.

Ma che significa questo?

Vuol dire che combina alcune funzioni tipiche delle fotocamere digitali con altre tipiche delle macchine fotografiche istantanee. E questo è molto utile.

Un esempio?

Se hai una macchina foto come la Mini 9 o la Polaroid PIC-300, ogni scatto che fai è una stampa. Cioè più di un euro di costo (sí, le cartucce per le istantanee sono care!).

(N.B: vedremo più tardi perché il termine “stampare” è improprio).

Con la Fujifilm SQ10 puoi invece visualizzare il tuo scatto in anteprima sul monitor LCD e decidere se stamparla oppure no.

La macchina è anche dotata di uno switch che ti consente di impostare la modalità di stampa su automatica o manuale: nel primo caso ogni scatto che fai verrà impresso, nel secondo sarai tu a scegliere quali stampare.

A completare le caratteristiche tecniche della Instax SQ10, ecco un elenco puntuale delle altre principali:

  • Sensore immagine: 3.6 megapixel, 1/4” CMOS con filtro colore primario
  • Pixel effettivi: 1920 x 1920
  • Memoria: interna + scheda microSD/micro SDHC
  • Diaframma: F2.4
  • Lunghezza focale: 28.5 mm fissa
  • Autofocus: AF singolo
  • Range di messa a fuoco: da 10 cm a infinito
  • Tempo di posa: da 1/1000 secondi a 1 secondo (auto), max 10 secondi in modalità Bulb
  • ISO: da 100 a 1600 (automatico)
  • Controllo dell’esposizione: AE programmata
  • Flash: integrato

La batteria è estraibile e si ricarica con un apposito cavo.

Si possono scattare e stampare fino a 160 fotografie con una sola carica, il che non è niente male se consideri quanto consuma la stampante incorporata.

La memoria interna della fotocamera salva in maniera automatica sempre le ultime 50 foto stampate, in maniera tale che puoi ri-stampare in seguito quelle che ti sono particolarmente piaciute.

Alla memoria interna puoi abbinare una scheda microSD/micro SDHC

L’attacco per il cavalletto situato nella parte inferiore della fotocamera torna molto utile quando si vogliono scattare delle foto con tempi più lunghi oppure quando si vuole fare un selfie con gli amici.

L’unico problema è che la fotocamera non possiede nessuno specchietto o display nella parte frontale, il che rende difficile azzeccare la giusta inquadratura.

Ma in fondo non è un problema.

Grazie al display LCD basta scattare di nuovo per poi scegliere la foto migliore da stampare!

Fare foto con la Fujifilm Instax SQUARE SQ10

Per accendere la Instax SQUARE SQ10 è sufficiente ruotare leggermente la ghiera in metallo situata nella parte frontale della macchina: nel giro di una frazione di secondo sarà pronta a scattare.

A questo punto non dovrai fare altro che inquadrare la scena e premere uno dei due pulsanti di scatto ai lati della ghiera stessa et voilà, il gioco è fatto.

Vedrai la tua foto in anteprima sul display e potrai intervenire sull’immagine usando il menu situato sotto al monitor.

Ecco quello che puoi fare:

  • Applicare dei filtri (tipo istagram) alle singole foto per modificare l’atmosfera dello scatto (ce ne sono 10 a disposizione)
  • Correggere l’esposizione della fotografia
  • Regolare la vignettatura per dare un effetto più vintage alle tue immagini (hai a disposizione 19 regolazioni diverse)

Oltre a questo, la Instax SQUARE SQ10 ti permette di scegliere fra tre modalità di scatto: 

  • Modalità standard, la classica
  • Modalità doppia esposizione, ovvero la sovrapposizione di due immagini con un fader al 50%
  • Modalità bulb, in cui sei tu a decidere il tempo di scatto tenendo premuto l’apposito pulsante (max 1o secondi)

La stampa istantanea, o meglio: l’impressione

Chiariamo una cosa: la Instax SQUARE SQ10 non stampa semplicemente le immagini, ma le impressiona in tempo reale.

Al suo interno c’è infatti una piccola camera oscura che si occupa di sviluppare le fotografie su pellicola, non solo di stamparle. Quando l’istantanea esce dal foro posizionato nella parte superiore della fotocamera, è infatti completamente bianca.

Sono necessari alcuni secondi prima che l’immagine inizi a comparire sulla pellicola, proprio come accadeva per le vecchie Polaroid.

Il formato di stampa è di 86 x 72 mm, comprensivo del bordo bianco che incornicia l’immagine (le cui dimensioni effettive sono di 62 x 62 mm).

Le istantanee della Fujifilm sono più piccole rispetto a quelle della Polaroid, un dettaglio da non trascurare al momento dell’acquisto.

La qualità di impressione è discreta, ma di certo non eccezionale. I neri e le ombre risultano molto scuri, mentre il bianco tende a bruciarsi.

In generale, la riproduzione dei colori è abbastanza fedele all’originale, anche se molto dipende dalle condizioni iniziali di scatto.

Insomma, ogni situazione è a sé, ma è proprio questo il bello delle fotocamere istantanee no? Non sai mai esattamente quale sarà il risultato finale, neanche se c’è lo schermo LCD.

Con la Instax SQUARE SQ10, però, potrai intervenire sui diversi parametri della fotografia per regolarli e ottenere un risultato migliore prima della stampa, proprio come abbiamo spiegato nei paragrafi precedenti.

Questa fotocamera infine può essere utilizzata anche come stampante per fotografie scattate con altre camere, ad esempio quella del cellulare. Ti basterà salvare le immagini nella scheda micro SD della Instax e poi avviare la stampa.

Cartucce e ricarica della Instax SQ10

La pellicola Instax Square è disponibile in confezioni da 10 al prezzo di circa €12.

Sostituirla è facile: basta aprire l’apposito vano della fotocamera ed estrarre la vecchia cartuccia per poi inserire quella nuova, allineando gli indicatori di colore giallo.

Una volta richiusa, la Instax provvederà a espellere autonomamente il film di protezione della pellicola e a quel punto sarà pronta a scattare.

Instax SQ10 e le sue rivali TROVA IL MIGLIOR PREZZO SU
Fujifilm Instax Mini 8 Amazon
Fujifilm Instax Square SQ10 Amazon
Fujifilm Instax Square SQ6 Amazon
Fujifilm Instax mini 9 Amazon
Fujifilm Instax mini 90 Amazon
Fujifilm Instax wide 300 Amazon
Polaroid Snap Touch Amazon
Polaroid PIC-300 Amazon
Polaroid One Step 2 Amazon
Leica Sofort Amazon

La mia opinione sulla Fujifilm Instax SQ10

La Instax SQUARE SQ10 è una fotocamera istantanea ibrida maneggevole, bella, ergonomica, e che offre un mix variegato di funzionalità.

In particolare, un utile schermo LCD, una memoria espandibile, una discreta qualità delle foto.

Permette di giocare con la propria creatività grazie ai filtri e ad alcune differenti modalità di scatto, ed ha un prezzo assolutamente abbordabile: si aggira oggi intorno ai €170. 

Insomma, è una fotocamera divertente, come tutte le istantanee, e al tempo stesso molto pratica e non costosa.

Perfetta da regalare a qualche appassionato delle istantanee vintage, anche se alcuni puristi potrebbero storcere il naso di fronte alla contaminazione digitale che caratterizza la fotocamera.

Comunque, è proprio questa contaminazione digitale a renderla molto pratica e a farle superare diversi difetti tipici delle istantanee.

Non pensare tuttavia di avere a disposizione i controlli fini di una reflex o di una mirrorless!

Siamo piuttosto di fronte a una compatta digitale abbastanza evoluta e che è in grado di stampare. Non è poco per 170 euro.

Volendo trovarle un difetto, menziono senz’altro la mancanza di connettività wi-fi: sarebbe infatti bello poter inviare le immagini scattate direttamente ai tuoi devices, e magari condividerle sui social in tempo reale.

Si tratta comunque di un peccato veniale, e in generale non posso che dire che la Fujifilm Instax SQ10mi mi piace davvero.

Fujifilm Instax SQUARE SQ 20 Hybrid - Fotocamera istantanea
229,99
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Fujifilm Instax Square SQ6 Fotocamera Istantanea per Foto Formato Quadrato 62 x...
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Fujifilm Instax Square SQ10 Fotocamera Ibrida Istantanea e Digitale con Scheda di...
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Last update was on: 29 Maggio 2023 0:01
9 Total Score
Bella e versatile

La Instax SQ10 è una fotocamera ibrida in grado di darti sia il fascino della foto istantanea, rigorosamente di formato quadrato come si usava ai tempi, sia alcune comodità della tecnologia digitale, come la scheda di memoria e lo schermo LCD

PROS
  • Maneggevole
  • Divertente
  • Schermo LCD e scheda memoria
  • Effetti tipo instagram
CONS
  • Manca connessione bluetooth / wi-fi
  • Disponibile solo nei colori bianco e nero
User Rating: Be the first one!

Reflex-Mania
Logo