Come pubblicare guest post su reflex-mania

Ciao! Come prima cosa voglio ringraziarti per aver deciso di proporre un articolo per la pubblicazione su Reflex-Mania.

I contributi di appassionati o professionisti come te, che decidono di condividere con il resto della nostra comunità le loro conoscenze, esperienze e i loro pensieri, sono la linfa vitale che sostiene il nostro progetto, per cui non posso che essere felice che tu sia finito su questa pagina.

Proprio per non sprecare questa opportunità, e far rendere al massimo le energie che hai deciso di investire insieme a noi, ho messo insieme alcune indicazioni e suggerimenti che ti possano aiutare a sviluppare al meglio la tua proposta di contributo. Li trovi qui sotto.

Quindi…. buona lettura!

Su questo blog si discute di fotografia a 360°. Come avrai avuto modo di vedere, pubblichiamo articoli che spaziano negli ambiti più vari:

  • recensioni di attrezzatura (fotocamere e obiettivi, ma anche accessori di varia natura)
  • tutorial che spiegano in modo semplice e pratico “come fare” buone fotografie
  • articoli più tecnici che approfondiscono i principi fondamentali della fotografia e della composizione fotografica
  • articoli di cultura e storia della fotografia, dai grandi autori classici alle novità del momento
  • curiosità e notizie dal mondo della fotografia e affini

Gli articoli più apprezzati sono quelli che spiegano come ottenere risultati che agli occhi del principiante sembrano irraggiungibili.

Quando riesci a fare in modo che chi si è avvicinato al mondo della fotografia da poco “scopra” un modo di fare fotografie a cui non aveva mai pensato, e che questa scoperta gli apra gli occhi su un universo completamente nuovo ed entusiasmante, hai fatto bingo! Una soddisfazione enorme.

Ma anche tutti i test sul campo  con attrezzature più o meno comuni, oppure il racconto di esperienze personali (quando in qualche modo abbiano una valenza di interesse generale), possono fornire ottimi spunti per un articolo interessante.

Quindi non c’è dubbio, hai la massima libertà di spaziare in qualunque campo tu ritenga di potenziale interesse, ma ti prego di tenere presente che non possiamo pubblicare tutte le proposte che ci arrivano. Per questo ti consiglio di contattarmi in anticipo per valutare insieme l’effettiva efficacia della proposta che intendi fare, e concordare la modalità di pubblicazione.

Nota importante: Al fine di evitare ogni sorta di fraintendimento, voglio essere assolutamente chiaro su un punto che ritengo fondamentale. Questo spazio non è dedicato a guest post puramente autopromozionali o press-release camuffate al solo scopo di ottenere link e citazioni gratuite, quindi proposte di genere commerciale o promozionale non saranno prese in considerazione.

Lunghezza

Non è importante che gli articoli siano si una lunghezza particolare. Scrivi quanto ritieni utile e necessario per il lettore. Non esagerare con la sintesi, ma al tempo stesso non allungare il brodo se non porta un beneficio in termini di chiarezza o completezza dei contenuti.

In linea di massima, puoi considerare come range di riferimento una lunghezza che va da 1200 a 2000 parole. Ti chiedo di non scendere comunque sotto le 1200, perché al di sotto di quella soglia gli articoli in genere sono veramente troppo scarni per meritare la pubblicazione.

Formattazione

Sebbene anche qui non esistano regole auree e assolute, è molto importante fare attenzione alla leggibilità di un testo, soprattutto nel momento in cui viene fruito online.

  • Cerca di scrivere periodi corti e vai a capo spesso.
  • Fai ampio uso di elenchi puntati e grassetto, aiutano a focalizzare le informazioni più importanti e a memorizzarle.
  • Spezza il contenuto in paragrafi e sottoparagrafi, in modo da rendere chiara ed evidente la struttura gerarchica e lo sviluppo degli argomenti trattati.

Immagini

Puoi inviarmi le immagini che vuoi inserire nell’articolo come allegati e-mail, oppure inserire le URL alle quali scaricarle direttamente nell’articolo.

Tutte le immagini che intendi proporre devono essere libere da vincoli di copyright o distribuite sotto licenza Creative Commons Commerciale.

Dal punto di vista tecnico, nessuna delle immagini dovrebbe essere più di 670 pixel in larghezza, in modo da non appesantire troppo il caricamento della pagina. Idealmente, ogni articolo dovrebbe essere corredato di 5-10 immagini tra le quali selezioneremo quelle destinate alla pubblicazione definitiva.

Una delle immagini che invierai diventerà l’immagine di copertina dell’articolo, puoi segnalarmi tu quale. Idealmente dovrebbe avere dimensioni di 668×350 pixel.

Correda sempre le immagini, se possibile, di una didascalia esplicativa, che aiuti a comprendere il contenuto dell’immagine stessa e il motivo per cui è stata scelta.

Editing

Tutti gli articoli pubblicati sono sottoposti a editing per migliorarne la leggibilità e correggere eventuali refusi o errori di sintassi. In ogni caso sarà posta la massima attenzione a non modificare il senso delle frasi o a aggiungere (o togliere) elementi significativi. Nel caso qualche passaggio non mi fosse chiaro, sarà mia premura contattarti per chiederti delucidazioni.

L’obiettivo è comune. Ottenere il miglior post possibile, che dia a te la migliore visibilità e a noi la certezza di offrire ai nostri lettori contenuti di qualità ed esenti da refusi.

Esclusività

Esistono molte ottime ragioni (prima tra tutte, ma non sola, la penalizzazione per duplicazione di contenuti da parte dei motori di ricerca) per cui ti chiedo espressamente di non ripubblicare altrove il guest post che scrivi per Reflex-Mania.

Crediti

Ogni post viene corredato a fondo articolo da crediti dettagliati e ben evidenti. Ci fa piacere dare visibilità a te, al tuo blog, alle tue pagine social,  e ti assicuro che se seguirai le indicazioni che ti ho dato la otterrai.

Se lo desideri, inviami assieme al tuo articolo anche una tua immagine avatar (dimensione massima 200×200 pixel), un breve paragrafo di presentazione e fino a due link di riferimento.

Riassumendo

  • Inviami prima di tutto una proposta di massima sul post che intendi sviluppare, in modo da valutare insieme se può essere di effettivo interesse per il pubblico di Reflex-Mania. Puoi farlo compilando questo form di contatto o scrivendomi direttamente a myreflexmania@gmail.com, e mettendo “GuestPost” nell’oggetto.
  • la lunghezza degli articoli può variare, ma non deve mai essere inferiore alle 1000 parole
  • non devono essere copiati, ma originali al 100%
  • devono essere articoli interessanti per il pubblico di Reflex-Mania, basati su esperienze o conoscenze personali, ma che potenzialmente possano interessare un pubblico ampio
  • attenzione alla leggibilità. Periodi corti, tanti capoversi, e tanti paragrafi e sottoparagrafi con titoli esplicativi
  • ogni articolo deve essere corredato da immagini (5-10). Ovviamente non devono essere coperte da diritto d’autore. Cerca di ridimensionare le immagini perché non siano troppo pesanti.
  • Invia l’articolo come allegato mail sotto forma di file word, al fine di preservare link e formattazione
  • Inserisci nell’articolo 2 link al tuo profilo, o al tuo sito, o alle tue pagine social.

Aspetto il tuo articolo!

Erik e la redazione di Reflex-Mania

Reflex-Mania
Logo