Il monitor per il fotoritocco

Una delle differenze che distingue il fotografo completamente principiante dall’appassionato “evoluto”, è la maggiore attenzione che quest’ultimo normalmente pone agli aspetti di editing e ...
Una delle differenze che distingue il fotografo completamente principiante dall’appassionato “evoluto”, è la maggiore attenzione che quest’ultimo normalmente pone agli aspetti di editing e ...
Otturatore, prima tendina, seconda tendina, specchio, sensore,.... ti sei mai chiesto come è fatta la tua fotocamera e soprattutto a cosa servono i vari elementi che la compongono? Oppure, ...
Ecco un altro filtro la cui utilità è estremamente dibattuta: il filtro skylight. Come abbiamo visto nell'articolo sui filtri UV ovvero i filtri che bloccano i raggi ultravioletti, anche il filtro ...
Al giorno d'oggi, affermare che il filtro UV è utile e soprattutto indispensabile è diventato un azzardo. Mi spiego meglio: il filtro UV è un filtro anti raggi ultravioletti. Questo significa che ...
Ho un amico che una volta ha fatto una interessante parallelismo fra tennis e fotografia: " se vuoi distinguere un dilettante da un professionista, comincia dal guardare come è vestito". Ed in ...
In questo articolo, oltre a precisare che cosa è e a che cosa serve un filtro ND variabile, faremo una breve recensione di alcune proposte di mercato secondo noi molto valide. Ma prima, facciamo un ...
Se vuoi ottenere fotografie nitide e ben inquadrate, l'utilizzo del treppiedi (cavalletto fotografico) è indispensabile. Infatti durante lo scatto di una fotografia a mano libera, nonostante i ...
Quali sono gli accessori per la fotografia davvero indispensabili? Devi sapere che ogni fotografo “navigato”, a seconda di quello che è il suo workflow, ha una sua lista personale di ciò che ...
Flash interno o flash esterno? Il flash è uno degli strumenti più utili per la tua reflex. Se ne scegli uno a caso però, rischi di spendere tanti soldi e non avere i risultati che desideri. ...