
La Instax Mini 8 è una macchina fotografica istantanea che funziona esattamente come ai vecchi tempi.
La prendi in mano, scatti, e stai a guardare rapito la “magia”: cioè la tua fotografia che piano piano esce, perfettamente stampata, là davanti a te.
Come le polaroid di quando ero bambino. (Che però adesso sono molto più sofisticate! Basti pensare alla super accessoriata Polaroid Snap Touch!)
E forse sarà per quello che, nonostante tanti anni passati nella fotografia professionale, sono ancora in grado di guardare alla Instax Mini 8 senza snobismo, apprezzandola per quello che è: un giocattolo divertente e parecchio creativo.
Per capire esattamente cosa otterrai se decidi di comprare la Instax Mini 8, in questa recensione vedremo dunque:
- Il design e le caratteristiche del corpo macchina
- Le funzioni di scatto e gli aspetti tecnici
- La pellicola che utilizza
- Il prezzo
- La creatività immensa che si nasconde dietro questa semplice macchina fotografica
Instax Mini 8 Design del corpo macchina
Non ti fare ingannare dall’aggettivo “Mini”, che si riferisce al formato delle foto e non al corpo macchina.
Infatti, con la ricarica carta e le batterie montate, la Instax Mini 8 pesa ben 350 grammi; e viste anche le dimensioni di 116 x 118,3 x 68 millimetri, non è certamente una piccola compatta!
Il design del corpo macchina però è il suo vero punto di forza, facendola assomigliare a un giocattolino un po’ retró.
Vista la semplicità di questa fotocamera, non c’è molto altro da dire sul suo aspetto:
- Davanti, ci sono il flash e il pulsante di scatto
- Superiormente, la feritoia di uscita delle fotografie
- Dietro, trovi lo sportello per la ricarica della carta
Instax Mini 8 Colori disponibili
Il secondo grande punto di forza della Instax Mini 8 è la disponibilità di colori in cui è venduta: nero, bianco, rosa, giallo, azzurro, viola, rosso.
Questo contribuisce sia al suo aspetto un po’ retrò, sia a farla sembrare quasi un giocattolo.
I colori rosa, viola e rosso pare siano i più apprezzati dalle donne. Quindi, se devi fare un regalo a una ragazza, può convenire orientarsi su uno di essi.
Per quanto riguarda gli altri colori, a mio parere comprare una Instax Mini 8 bianca o nera significa rinunciare a parte del suo fascino.
Mentre il giallo e l’azzurro possono essere adatti a degli adolescenti, ma anche a degli adulti che si vogliono divertire.
Instax Mini 8 Caratteristiche tecniche
I controlli manuali della Mini 8 sono pressoché nulli; e visto l’uso che se ne deve fare, meglio così. Anche perché è una delle ragioni del suo basso prezzo.
Sostanzialmente, puoi solo regolare l’esposizione attraverso una ghiera frontale scegliendo una delle seguenti impostazioni: Hi-key, nuvoloso, luce solare moderata, luce intensa, interno.
Il Flash si attiva sempre, anche se la macchina ne “gradua” la potenza in base alla illuminazione presente.
Comunque, ha una potenza che arriva solo a 2,7 metri. Quindi, in situazioni di oscurità il range della Instax Mini 8 è molto limitato.
Ad aiutarti però c’è il fatto che gli ISO a cui scatta sono sempre gli stessi, cioè 800.
Così come non dovrai preoccuparti della messa a fuoco: la Instax Mini 8 monta di default un obiettivo da 60 mm che mette a fuoco da 0,6 m a infinito.
E per chi vuole fare fotografie macro è anche disponibile un obiettivo venduto a parte, in grado di mettere a fuoco anche a 30 cm di distanza.
Come dicevo nell’introduzione insomma, la Instax Mini 8 è una macchina fotografica “prendi e scatta”: molto molto facile da usare, ma ovviamente sprovvista dei controlli disponibili in macchine fotografiche tecnicamente più complesse.
E’ la prima volta che leggi questo blog? |
scarica qui GRATUITAMENTE il nostro e-book! |
Iscriviti alla newsletter e scarica il nostro manuale di consigli per migliorare la tua tecnica fotografica |
Instax Mini 8 Pellicola e foto
La pellicola si carica a 10 fogli alla volta.
Ogni foglio ha dimensioni di 86 x 54 mm, più o meno come un biglietto da visita, mentre la dimensione dell’area che viene stampata è di 62 x 46 mm.
La foto apparirà dunque bordata da un contorno, proprio come nelle vecchie polaroid.
Così come anche la “resa fotografica” dell’immagine si caratterizza per colori dall’aria un po’ retró.
Recentemente poi, Fujifilm si è messa a produrre anche pellicole monocromatiche compatibili con la Instax Mini 8, e potrai quindi fare foto in bianco e nero.
Purtroppo però, se già sono arrivate in Italia sono andate subito a ruba, e quindi non ho avuto occasione di provarle.
Il prezzo delle pellicole per Instax Mini 8 è un po’ il tallone d’Achille di questa macchina: un pacchetto da 20 costa almeno una quindicina di euro, e quindi ogni foto che fai arriva a costarti quasi 1 euro!
Si tratta però di un problema specifico della Mini 8, ma comune a tutte le macchine fotografiche istantanee.
Instax Mini 8 Prezzo
Il prezzo di questa fotocamera istantanea è decisamente ridotto, e credo sia il più basso in assoluto fra quelle con una qualità dell’immagine decente.
Parliamo di una cifra normalmente intorno ai 70 euro, con variazioni di pochi euro per i modelli con colori a disponibilità ridotta.
Come visto prima però, non ti illudere troppo per il suo basso prezzo: infatti è ampiamente compensato dal costo delle ricariche!
La Instax Mini 8 quindi, a dispetto del prezzo basso di acquisto, può diventare un hobby abbastanza dispendioso.
Instax Mini 8 Creatività e Fotografia Professionale
Normalmente, in fotografia, parliamo di creatività riferendoci alle scelte tecniche che la macchina fotografica e l’obiettivo ci permettono di fare: apertura del diaframma, tempo di esposizione, ISO, lunghezza focale, etc.
Ma, come abbiamo visto, la Instax Mini 8 quasi non permette alcun controllo su queste variabili.
Nel suo caso, quindi, la creatività non sta tanto nello scatto che facciamo; ma nella maniera in cui utilizziamo la stampa istantanea che ne risulta.
C’è chi usa la Instax Mini 8 per lasciare messaggini d’amore in tempo reale e chi la usa per fare dei post-it lavorativi evoluti.
C’è chi improvvisa cacce al tesoro con istruzioni “fotografiche”, e chi costruisce in tempo reale elaborati collage. di una situazione.
Se volgliamo, da questo punto di vista la Instax Mini 8 è una macchina per puristi: esclude infatti del tutto l’elaborazione in post – produzione.
Ed in effetti il bello di una macchina fotografica istantanea, quello che devi imparare a sfruttare per farla diventare anche qualcosa di creativo, è che essa annulla il tempo fra lo scatto e la fruizione della foto.
A differenza quindi di una digitale normale, una macchina come la Instax Mini 8 ha senso se hai la creatività per usarla per quello che è: un mezzo per fare entrare una fotografia dentro una situazione.
Questo aspetto, come ho scritto nel mio articolo generale sulle macchine fotografiche istantanee, può avere anche un risvolto “professionale”.
Instax Mini 8 e le sue rivali
FOTOCAMERE ISTANTANEE | TROVA IL MIGLIOR PREZZO SU |
---|---|
Fujifilm Instax mini 8 | Amazon |
Fujifilm Instax mini 9 | Amazon |
Fujifilm Instax mini 90 | Amazon |
Fujifilm Instax wide 300 | Amazon |
Polaroid Snap Touch | Amazon |
Soprattutto i fotografi di eventi infatti, potrebbero utilizzare una macchina come la Mini 8 per aggiungere un po’ di gioco e di divertimento ad un battesimo o ad un matrimonio.
Le foto perfette, scattate con una costosa full frame, arrivano inevitabilmente almeno 2 settimane dopo. Perché non aggiungere allora qualche cattura istantanea, da poter far “girare” fra i tavoli già in quel momento?
Instax Mini 8 Opinione Finale
Molto semplice da usare, molto carina, molto economica. La Instax Mini 8 è, in poche parole, un’ottima macchina fotografica sia da regalare, sia da comprare per sé stessi.
L’unico vero limite, oltre al costo delle pellicole, è la scarsità di controlli manuali disponibili.
Da questi punti di vista però, non farti illusioni: nessuna macchina fotografica istantanea è molto meglio della Instax Mini 8, per lo meno se vuoi rimanere sotto i 150 euro di prezzo!
Un saluto