Benvenuto su

una rubrica a cura di Maurizio Paglia

Nell’epoca della connessione perenne alla rete e in una realtà che ti impone di essere sempre più social, io tendo a sentirmi... aSocial.

Grazie al web infatti, abbiamo accesso a risorse  straordinarie per crescere come fotografi, ma l'eccesso di condivisione è anche fonte di grande confusione.

Per questo - L'asociale -  indaga i pregi e i difetti dei gruppi online di aspiranti fotografi. Di che cosa si parla in questi gruppi? Frequentando un gruppo si cresce davvero? Che cosa vale la pena di seguire? Chi è un influencer?

Attraverso l'analisi di immagini (mie) come casi studio, scopriremo insieme quali sono le opportunità di imparare davvero e quali invece le insidie e le credenze che ci attendono in agguato

Social e ispirazione

Se ti sei preso il tempo di leggere il mio ultimo articolo

Lunga vita agli asociali!

Ho iniziato questa rubrica con lo scopo dichiarato di parlare di fotografia

WOW, che foto bellissima!

I social raccolgono milioni di iscritti che hanno lo scopo, neppure troppo

Unum Ex Pluribus

Sottotitolo: quando l’utilizzo attento del cervello può diventare un problema! Scherzi a

La fama e il successo

Perchè un fotografo pubblica i propri lavori? Perchè ci tieni tanto a

Street photography, mon amour

Oggi vorrei trattare un argomento che, per me, è forse quello più

Reflex-Mania
Logo