
Quando pensiamo ai led per la fotografia, ci vengono subito in mente le grosse luci che troviamo negli studi. Tuttavia, per la maggior parte degli usi quotidiani, ciò che serve è invece una buona luce portatile, che sostituisca il flash esterno. Ed è qui che entrano in gioco i pannelli led, accessori irrinunciabili per fotografi che si occupano di:
- cataloghi,
- food,
- still life,
- ma anche per ritrattisti che cercando effetti ricercati,
- per fotografi di matrimonio
- per i videomaker.
La comodità di questi pannelli sta, oltreché nella loro luminosità regolabile (e continua), proprio nella portabilità, in quanto funzionano agganciati alla reflex, tramite la slitta del flash. Di seguito, una selezione dei migliori led, disponibili online a prezzi competitivi:
- Neewer Pannello Luce 176 LED Dimmerabile
- Godox LED LD-P120C
- ESDDI Camera Light PLV-280
- Moman Fillipo Camera Led
- Moman RGB Luce a LED
1. Neewer Pannello Luce 176 LED Dimmerabile
Iniziamo dal più economico.
Con una spesa di poco più di 30€, questo led coniuga una straordinaria compattezza a una durata di utilizzo davvero interessante.
È dotato di 176 bulbi led, con una potenza di 11W, e una ghiera sul retro che gestisce accensione e spegnimento, nonché la regolazione dell’intensità luminosa (tra il 10 e 100%).
Tra i punti di forza di questo led Neewer evidenziamo:
- il design a doppia alimentazione: è infatti possibile alimentarlo tramite adattatore AC (non incluso nel kit), oppure tramite batteria a Litio da 2200mAh, inclusa nel kit insieme al caricabatterie USB.
- la durata della batteria, che rende questa luce particolarmente adatta alle occasioni come i matrimoni o a riprese video particolarmente lunghe. Questo led si monta sulle slitte flash della maggior parte delle fotocamere e videocamere, ma anche sui treppiedi muniti di fissaggio hotshoe.
- la possibilità di ruotarla in alto e in basso, per direzionare la luce in modo semplice e preciso.
Oltre alla luce e ai già menzionati caricabatterie e batteria agli Ioni di Litio, il kit contiene un filtro trasparente (temperatura colore 5600K) e un filtro arancio (temperatura colore 3200K) con i quali è possibile giocare per ottenere atmosfere diverse.
La versione da 55€ circa aggiunge alla dotazione la custodia protettiva.
(foto)

Luce LED Neewer
2. Godox LED LD-P120C
Il pannello led Godox LD-P120C offre una soluzione di buon livello a coloro che cercano una luce continua con un’alta luminosità e una resa cromatica naturale. Dotata di 116 Led di alta qualità, con potenza 12W, questo pannello garantisce una diffusione luminosa morbida e offre la possibilità di regolare la temperatura colore (che oscilla tra i 3200K e i 5600K) senza livelli preimpostati.
È particolarmente indicata per chi ama sistemare ogni dettaglio e necessita di una grande libertà di settaggio della luce.
Tra i punti di forza di questa luce ci sono:
- la semplicità di utilizzo: la maggior parte dei led che offrono una grande libertà di gestione sono a volte poco intuitivi, cosa che non si può dire di questo modello di Godox, dotato di due ghiere separate per la regolazione della luminosità e della temperatura colore (tra i 3200K e i 5600K), oltre al tasto di accensione/spegnimento (anch’esso separato).
- l’alimentazione con batteria a litio (modello Sony NP-F970) o tramite cavo di alimentazione CC, entrambi venduti separatamente.
Il kit – disponibile online a circa 35€ – è composto dalla luce led orientabile e da una staffa di tipo L, per offrire maggiori possibilità di utilizzo.
L’assenza di un display LCD è forse l’unica vera pecca di questa luce. Sebbene la regolazione del led sia molto semplice, in qualche occasione può essere necessario avere un settaggio identico per più scatti: in questi casi, poter usufruire di un display con dati alla mano fa la differenza.

Luce LED Godox, vista frontalmente e sul retro, con le due ghiere per regolare luminosità e la temperatura della luce.
3. ESDDI Camera Light PLV-280
Con un prezzo di circa 40€ (più o meno lo stesso del led Godox LD-P120C, ma comprensivo di batteria e carica-batteria micro usb), c’è anche il modello PLV-280 di ESDDI, che puoi considerare un ottimo compromesso in termini di prezzo e portabilità.
Dotato di 176 LED, questo pannello ha molti accessori inclusi nella confezione:
- la già menzionata batteria a litio (modello NP-F550) da 2200mAh,
- il carica-batteria con attacco micro usb,
- un adattatore per il fissaggio alla fotocamera (o a un treppiedi) e
- ben 5 filtri colorati (rosso, verde, blu, 3200K e 5600K), che ti consentiranno di cambiare l’atmosfera delle tue foto/riprese video. Inoltre, tutti i filtri funzionano da diffusori, per restituire un’illuminazione più morbida e naturale.
L’effetto naturale della luce è poi ulteriormente garantito dall’indice di resa cromatica (CRI) di questa luce, che è superiore a 95.
Questo modello consente inoltre l’alimentazione tramite cavo DC (non compreso nella confezione).
Il sistema di raffreddamento è molto efficace e assicura ottime prestazioni anche per un uso prolungato. Come la maggior parte delle luci di questa fascia, il led ESDDI presenta un tasto multifunzione, che gestisce l’accensione e lo spegnimento e – ruotandolo – permette di regolare della potenza di illuminazione (dal 10 al 100%).
La ESDDI Camera Light PLV-280 è la scelta migliore per chi non vuole spendere un patrimonio e ha bisogno di un’illuminazione potente e pratica da usare.

Luce LED ESDDI e i filtri colorati compresi nel kit
4. Moman Fillipo Camera Led
Se cerchi una soluzione tascabile, il modello Fillipo di Moman fa al caso tuo. Con questo modello, infatti, Moman ha deciso di puntare su un design ultracompatto e leggero, per favorire la portabilità, assicurando risultati professionali, con una spesa di circa 60€.
Realizzato in lega di alluminio (con magnete sul retro) questo led ha le dimensioni di uno smartphone, in circa 150g di peso.
La batteria a litio (da 2800mAh) è integrata e alimentabile tramite cavo di tipo C. L’autonomia varia tra 1 e 17 ore, in base alla potenza di utilizzo. Dotato di un’ottima qualità costruttiva, il modello Fillipo è particolarmente solido e resistente agli urti e alla polvere. Con 96 LED bicolore (48 a luce naturale e 48 a luce artificiale), questo modello consente di ottenere una luce morbida, anche a distanza ravvicinata, grazie alla presenza di un diffusore, che gestisce le ombre in modo impeccabile. Il Moman Fillipo, inoltre, è dotato di un tasto multi-funzione con controllo rotativo.
La luminosità è regolabile dal 5 al 100%, ma non è possibile salvare il settaggio, in modo da ritrovarlo dopo lo spegnimento. Il salvataggio è invece previsto per la temperatura colore, regolabile tra i 3000K e i 6500K. Con un indice di resa cromatica sopra i 96, questo led assicura anche una resa realistica dei colori in tutte le situazioni di luce.
Lo schermo OLED, posto sul retro, consente di controllare le impostazioni, nonché la durata della batteria, e il suo utilizzo è reso più intuitivo dall’interfaccia a icone. Il modello Fillipo di Moman (disponibile in nero e rosso) è la scelta giusta per chi non può prescindere dalla leggerezza e cerca un accessorio performante e durevole.

Luce LED Moman Fillipo: disponibile in nero e in rosso.
5. Moman RGB Luce a LED
Il Moman RGB è tra le luci a led più vendute online. Rispetto alle alternative analizzate, è un po’ più costoso, ma l’incremento di prezzo è ampiamente giustificato dalle possibilità che offre.
Costruito in lega di alluminio, il led Moman RGB è uno strumento durevole, che utilizza led a basso consumo ed è progettato in modo da dissipare rapidamente il calore. Si presenta compatto (12,7×7,3×1,4 cm) e abbastanza leggero (circa 370g di peso), con batteria a Litio integrata, ricaricabile tramite un cavo di tipo C, incluso nel kit.
La batteria integrata ha una capacità di 3200mAh e un tempo di ricarica stimato intorno alle 3 ore.
Questo modello è dotato di un pulsante multi-funzione tramite il quale è possibile regolare contemporaneamente la luminosità – da 0 a 100% – e la temperatura colore da 2500K a 8500K. Questo range di temperatura colore è di gran lunga più ampio della maggior parte delle luci di fascia media sul mercato.
Il display LCD sul retro mostra singolarmente tutti i parametri impostati: dalla luminosità alla temperatura colore, fino alla durata residua della batteria. Anche il display è personalizzabile, rendendo visibili uno o più parametri.
Inoltre, l’eccezionale indice di resa cromatica (CRI) assicura una resa fedele dei colori, garantendo un effetto di ripresa naturale.
La confezione contiene:
- la luce led,
- il cavo C,
- un sacchetto contenitore e
- un adattatore hotshoe per il fissaggio su fotocamere e treppiedi con filettatura da 1/4″.
Questo modello, disponibile online a 99€, è la scelta migliore per chi è disposto a spendere qualche euro in più per avere una luce di ottima fattura, qualità costruttiva e grandi potenzialità, grazie all’ampio range di temperatura colore e alla durata della batteria (maggiore rispetto tutte le luci analizzate).

Luce LED Moman RGB
Silvia Gerbino