
La Nikon D5200 è una reflex APS-C di fascia media della casa giapponese uscita nel 2012, con un sensore di 24,1 MP che registra video in alta definizione a 1080p e 25 fps con audio stereo.
Il rilascio della D5300 e modelli successivi, significa di conseguenza un prezzo scontato sul vecchio modello, considerando che la D7100 di fascia alta, produce una qualità d’immagine simile ed è quasi due volte più costosa.
È una fotocamera che si inserisce a metà strada tra l’entry-level e la reflex semiprofessionale forse, l’etichetta che più gli si addice è quella di “entry-level evoluta“.
Qui di seguito ci sono le nostre scelte per le migliori lenti da abbinare con la D5200, tenendo presente che la fotocamera è dotata di un controllo automatico di distorsione incorporata. Se invece vuoi una vista completa sulle lenti prodotte dalla casa giapponese, puoi consultare la nostra guida completa agli obiettivi Nikon, in cui troverai spiegate tutte le sigle e le specifiche delle ottiche nipponiche.
E’ la prima volta che leggi questo blog? |
scarica GRATUITAMENTE il nostro e-book! |
Iscriviti alla newsletter e scarica il nostro manuale di consigli per migliorare la tua tecnica fotografica |
I migliori obiettivi fissi per Nikon D5200
Gli obiettivi a lunghezza focale fissa sono certamente meno pratici, ma hanno in generale una resa di immagine migliore di quelli zoom.
Gli obiettivi da ritratto 50mm e 85mm sono le lenti più popolari per la Nikon D5200 ed il prezzo di questi obiettivi non è esoso.
Il Nikon 35mm f/1.8 G è il miglior obiettivo standard da ritratto. È una delle lenti più nitide e a basso prezzo.
Il Nikon 50mm f/1.8 G è simile al 35mm, il popolare 50mm f/1.8 è una grande lente fissa ad un prezzo basso, è nitido, si comporta bene in condizioni di scarsa luce, ha una messa a fuoco automatica rapida e precisa.
Con questa lunghezza focale si ottiene una migliore sfocatura “bokeh” dello sfondo. Il 50mm f/1.8 è una lente FX ma è pienamente compatibile con fotocamere DX come la Nikon D5200 ottenendo una lunghezza focale effettiva di 75mm.
Una delle scelte migliori per questa fotocamera dovrebbe essere anche il nuovo Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art con alta qualità di immagine, risulta un buon investimento sia per una DX che con una FX.
Obiettivo | Verifica prezzo su |
Nikon AF-S 35mm f/1.8 G | Amazon |
Nikon AF-S 50mm f/1.8 G | Amazon |
Nikon AF-S 85mm f/1.8 G | Amazon |
Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art | Amazon |
Sigma 50mm f/1.4 EX DG HSM | Amazon |
Nikon AF-S 50mm f/1.4 G | Amazon |
Nikon AF-S 50mm f/1.4 D | Amazon |
Nikon AF-S 50mm f/1.8 D | Amazon |
I migliori obiettivi zoom per la Nikon D5200
Il Nikon 55-200mm f/4-5.6 VR adatto per gli amanti della fauna selvatica e sport.
Il Nikon 55-300mm f/4.5-5.6 G è lo zoom top per fotocamere formato DX ed è perfetto per la fauna selvatica e fotografie sportive che richiedono ottime immagini con colori vivaci.
Questa lente lavorerà bene alla luce del giorno, ma occhio alle situazioni di luce scarsa. La bassa luminosità vi costringerà a lavorare con ISO più elevati.
Il Nikon 18-55mm f/3.5-5.6 VR II si qualifica come una lente di valore eccellente per i possessori di fotocamere DX, considerando la range di zoom e il VR. Il 18-55mm è il migliore obiettivo del kit di Nikon.
Non è una cattiva idea per tenersi il 18-55mm anche se avete intenzione di acquistare un obiettivo “all-in-one” o una combinazione di altri obiettivi.
Anche il Sigma 18-35mm f/1.8, così come altri obiettivi come il Nikon 70-300mm e 55-200mm sono anche ottimi zoom per questa fotocamera.
Obiettivo | Verifica prezzo su |
Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM Art | Amazon |
Sigma 70-300mm F4-5.6 DG OS | Amazon |
Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR | Amazon |
Nikon AF-S DX 55-200mm f/4-5.6 G VR | Amazon |
Nikon AF-S DX 55-300mm f/4.5-5.6 G ED VR | Amazon |
Nikon AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6 G ED VR | Amazon |
Nikon AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED | Amazon |
Nikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G II | Amazon |
Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR | Amazon |
I migliori obiettivi grandangolari per la Nikon D5200
I grandangolari fissi di alta qualità tendono ad essere molto costosi e di solito è meglio comprare uno zoom se sei ancora incerto sulla lunghezza focale che potrebbe piacerti. Qui di seguito ci sono le lenti grandangolari sotto i €.1.000 per la Nikon D5200.
Il Nikon 10-24mm f/3.5-4.5G è il migliore obiettivo grandangolare per il formato DX: è più ampio e più nitido di ogni altro obiettivo comparabile, è eccellente per la fotografia paesaggistica e per l’architettura.
Il Sigma 10-20mm f/4-5.6 è molto più conveniente rispetto al Nikon 10-24mm f/3.5-4.5G.
Un’altra delle migliori scelte è il Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM.
Obiettivo | Verifica prezzo su |
Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM | Amazon |
Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM Art | Amazon |
Nikon AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED | Amazon |
Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II | Amazon |
Tokina AT-X Pro 12-24mm f/4 DX II | Amazon |
Nikon AF 24mm f/2.8 D | Amazon |
Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G | Amazon |
I migliori obiettivi Macro per la Nikon D5200
Il Nikon 40mm f/2.8G è un grande obiettivo macro e può essere utilizzato anche per il ritratto. Il Nikon 105mm f/2.8G è fantastico come una lente Macro, super nitido come un teleobiettivo corto.
Qui ci sono alcuni obiettivi macro consigliati per la Nikon D5200, l’AF-S DX Micro-Nikkor 40mm f/2.8G, il Tokina 100mm f/2.8 AT-X Pro M100 AF D Macro, sono ottimi obiettivi per fotografia macro ed economici.
Obiettivo | Verifica prezzo su |
Nikon AF-S DX 40mm f/2.8 G Micro | Amazon |
Nikon AF-S 60mm f/2.8 G ED Micro | Amazon |
Tokina AT-X Pro 100mm f/2.8 Macro | Amazon |
Tamron 90mm f/2.8 Macro VC USD | Amazon |
Nikon AF-S 105mm f/2.8 G ED VR Micro | Amazon |
Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM | Amazon |