
Finalmente a fine maggio 2017, ovvero pochi giorni fa, Nikon ha annunciato l’uscita della Nikon Coolpix W300.
Perciò non è più un rumor, ma si è concretizzata la realizzazione di questa point & shot che succede alla fotocamera subacquea Nikon Coolpix AW 130.
La Nikon Coolpix AW 130 era uscita nel 2015. Ancora oggi è un’ottima fotocamera subacquea.
Perciò, partendo da questo presupposto possiamo immaginare che la Nikon Coolpix W300 sia ancora migliore.
Nikon Coolpix W300: la rugged point & shot
La Nikon Coolpix W300 è definita rugged, che significa resistente, robusta.
Come tutte le fotocamere subacquee, infatti, la caratteristica principale è la resistenza.
Nel nostro articolo sulle fotocamere subacquee abbiamo visto quali sono le caratteristiche fondamentali che deve avere una buona fotocamera subacquea; ovvero:
- resistenza
- ergonomia
- qualità fotografica
- semplicità d’uso
Vediamo come la nuova Nikon Coolpix W300 risponde a queste caratteristiche.

1. Resistenza
La casa nipponica Nikon presenta questa nuova fotocamera con questa frase:
I am every adventure
Infatti è proprio questo che vuole essere la Nikon Coolpix W300: la fotocamera point & shot per ogni situazione, anche le più estreme: sott’acqua, in aria, sulla terra ferma.
La Coolpix W300 resiste a:
- immersioni fino a 30 metri
- cadute da altezze massime di 2,4 m.
- polvere
- basse temperature (fino a -10°C)
2. Ergonomia
Quanto alla forma, rispetto alla Nikon Coolpix AW130, la Nikon Coolpix W300 ha migliorato l’impugnatura, rendendola antiscivolo e agevole da usare anche con i guanti.
Il peso è attorno al 230 gr. quindi una fotocamera leggera, in linea con le fotocamere di questo segmento, per le quali la leggerezza è una caratteristica importante.
3. Qualità fotografica
Le caratteristiche tecniche di questa fotocamera sono:
- sensore da 1/2.3 pollici, quindi piccolo, come tutte le point & shot. Il sensore CMOS da 16 megapixel, è retroilluminato. Questo accorgimento è utile in situazioni di scarsa luminosità
- zoom grandangolare luminoso, con apertura di diaframma che va da f/2.8 a f/4.9. Lo zoom ottico 5x, copre un range di lunghezza focale da 24 a 120 a pieno formato.
- la stabilizzatore a 5 assi rende possibili riprese a mano libera stabili anche nelle condizioni più difficili
- il monitor è ampio (3 pollici); a differenza della Nikon Coolpix AW130, che ha monitor Oled, la Coolpix W300 ha monitor LCD antiriflesso. Inoltre la luminosità del monitor è regolabile in base alle necessità.
- non ha mirino; perciò per inquadrare le immagini dovrai fare affidamento sul monitor.
- GPS per la geolocalizzazione,
- indicatore sullo schermo per altitudine/profondità, e per pressione aria/acqua.
- possibilità di girare video 4K/UHD (3840×2160) a 30 fps.
- modalità macro, per poter fare primi piani molto ravvicinati ai soggetti da fotografare
- Connettività wi-fi e bluetooth;
- inoltre la Nikon Coolpix W300 ha la possibilità di connettersi con Snapbridge a uno smart device (smartphone o tablet) per sincronizzare le foto durante le riprese; oppure per un utilizzo in remoto degli scatti controllando la fotocamera dallo smartphone.
4. Semplicità di utilizzo.
Anche la Nikon Coolpix W300, come la Nikon Coolpix AW130, si distingue per la semplicità di utilizzo. Infatti tutti i principali comandi sono facilmente accessibili, anche in condizioni difficili, come sott’acqua o in movimento.
Conclusioni
Non si sa ancora molto sulla previsione di uscita in Italia della Nikon Coolpix AW300.
Sembra che negli Stati Uniti l’uscita sul mercato sia prevista per questa estate a un prezzo di 389 dollari. Si suppone che anche qui il prezzo dovrebbe essere simile, ovvero attorno ai 350 euro.
Sarà disponibile in 4 colori: giallo, nero, arancio e mimetico.
Inoltre sarà possibile aggiungere accessori utili come il flash SB-N10, oppure la cinghia da polso galleggiante, o le custodie protettive in silicone.
Perciò, se ami l’avventura e il movimento, se ti piace stare all’aria aperta o sott’acqua e vuoi sempre avere con te la tua fotocamera compatta, la Nikon Coolpix W300 è la fotocamera che fa per te.
Unisce praticità, resistenza, tecnologia ed è pure bella.
Il divertimento è assicurato!