Polaroid One Step 2: L’ Araba Fenice

La attesissima Polaroid One Step 2 è la diretta discendente del mitico modello anni Settanta SX 70 One Step.

ones step

Eccola qua, con qualche ammaccatura ma ancora in forma, la One Step degli anni ’70

Merito dei ragazzi della Impossible Projects se la Polaroid One Step 2 ha creato delle aspettative che solo una leggenda può far nascere.

La società olandese ha infatti acquistato i diritti sul marchio Polaroid Originals e per l’occasione rilancia sul mercato nuove emulsioni e soprattutto una fotocamera istantanea che è qualcosa di molto vicino alla gloriosa One Step risalente al 1977.

Polaroid One Step 2 è quindi una sorta di Araba Fenice che gli amanti hard core delle istantanee vecchia maniera potrebbero apprezzare (con tutta la discussione pregi/difetti tipica dei puristi, spesso sbilanciata sui secondi, va da sé).

Per completezza, va anche detto che la “nuova” Polaroid One Step 2 non è il primo progetto nato dalla Impossible Project.

Prima della Polaroid One Step 2 infatti, nel 2016 c’è stato il debutto della I-1, più un piccolo capolavoro di design minimal futurista che un prodotto di successo.

polaroid I-1

Mentre, seppur con uno spirito completamente diverso, polaroid commercializza con successo alcune fotocamere istantanee di livello tecnologico assolutamente moderno, come la polaroid snap touch (vai alla recensione)

FOTOCAMERE ISTANTANEE TROVA IL MIGLIOR PREZZO SU
Fujifilm Instax mini 8 Amazon
Fujifilm Instax mini 9 Amazon
Fujifilm Instax mini 90 Amazon
Fujifilm Instax wide 300 Amazon
Polaroid Snap Touch Amazon
Polaroid PIC-300 Amazon
Polaroid One Step 2 Amazon
Leica Sofort Amazon

Ma torniamo alla nostra super-vintage One Step 2 ….

Polaroid One Step 2: il design

Basta guardarla per capire l’operazione che sta alla base di questo nuovo rilancio sul mercato firmato Polaroid Originals.

La Polaroid One Step 2 è semplicemente bellissima nelle sue forme ingombranti e per nulla… tascabili.

Ma se c’è una cosa che colpisce di questa riedizione è proprio un designche rimanda direttamente alla fine degli anni Settanta, quando il concetto di “ultima tecnologia” non era riconducibile, come invece lo è ora, alla “tascabilità” di un prodotto.

Quarant’anni si scattavano foto per eventi eccezionali, e che la fotocamera stesse in un taschino non era affatto una esigenza sentita. Anzi! 

Ora, sappiamo che nel secondo decennio del terzo Millennio le cose non sono andate esattamente così, visto che smartphone sempre più leggeri e sofisticati nelle ottiche, stanno sempre più dominando il settore della fotografia (amatoriale).

E quindi già l’essere “grande” è di per sé un elemento fondamentale del vintage della One Step 2.

Oltre alle dimensioni poi, del modello risalente al 1977 sono rimasti praticamente tutti i tratti principali: il colore bianco del corpo macchina (ma c’è anche la versione graphite grey), il tasto circolare rosso, la feritoia di uscita delle istantanee protesa in avanti, la grande semplicità di utilizzo.

Polaroid 9003 grigia e bianca

Vai a Amazon

Il modello originale risalente al 1977, infatti,  la One Step di Polaroid, fu lanciato con lo slogan “World’s simplest camera”, cioè la macchina fotografica più semplice del mondo.

E il nome stesso, “One Step” (un passo), sembra suggerirne la grande facilità di utilizzo.

Confrontata con il modello originale però la Polaroid One Step 2 ha qualcosa in più:

  • un flash posizionato verticalmente (nella One Step originaria il flash doveva essere comprato a parte)
  • un indicatore che segnala le pose rimaste
  • un altro indicatore per la carica del flash.

La “filosofia” dietro alla Polaroid One Step 2

Il lancio della nuova Polaroid One Step 2 è stato accompagnato da diversi  slogan avvincenti per attirare un pubblico abituato a scattare decine di fotografie al giorno.

Un pubblico che, dunque, ha spesso perso il valore del “momento unico”, tipico della fotografia analogica (e ancora di più di quella istantanea).

Per questo, lo slogan che più colpisce nel segno è sicuramente “Perfect imperfection”.

Avendo in tasca device con sensori ottici che raggiungono facilmente i 16/20 megapixel, parlare di “perfetta imperfezione” potrebbe apparire fuori luogo.

E in effetti lo è. E lo è consapevolmente.

Perché Polaroid One Step 2 non ha la pretesa di stampare foto perfette ma… uniche.

Uniche perché, per forza di cose, irripetibili per motivi pratici.

Caratteristiche tecniche della Polaroid One Step 2

Sono quasi trascurabili, se paragonate anche alla più semplice delle camere tascabili digitali.

E infatti non sono certo gli aspetti tecnici a convincere chi si avvicina alla fotografia istantanea.

Ma è quella strana magia di avere subito, tangibile, la rappresentazione di un attimo appena trascorso. E forse la rinnovata fortuna delle instant cameras risiede proprio in questo: offrire un unico scatto piuttosto che una serie infinita di immagini che vanno inevitabilmente a inflazionarsi.

Una selezione radicale, una scelta definitiva.

Per gli amanti dei dati tecnici, va ricordato che la Polaroid One Step 2 possiede un mirino “galileiano”, un flash integrato, e la ricarica della batteria con cavo usb.

Il peso è di 460 grammi, la messa a fuoco è fissa, e la lunghezza focale di 106 mm.

Le dimensioni infine, come detto, non sono propriamente da pocket camera: 15 cm (L) x 11 cm (W) x 9,5 cm (H).

La pellicola della Polaoroid One Step 2

Le pellicole compatibili con la Polaroid One Step 2 sono le nuove i-Type e le classiche pellicole Polaroid 600, sia a colori che in bianco e nero.

Vai a Amazon

I pacchetti disponibili contengono otto foto: le i-Type sono adatte per i nuovi modelli Polaroid Originals, non per le versioni vintage. La cosiddetta velocità della pellicola (ISO) è ASA 640.

Il formato delle immagini (lucide) è di 7.9×7.9 centimetri.

Aggiungendo la classica mascherina bianca, tratto distintivo e iconico delle Polaroid, le dimensioni arrivano a 10.7×8.9 cm.

Le note dolenti arrivano con

  • Il prezzo delle pellicole, decisamente esoso: per otto immagini, bisogna spendere tra i 16 e i 20 euro circa. Ogni fotografia costa dunque almeno due euro!
  • Il tempo di sviluppo e stampa di una foto, che è di diversi minuti!

Polaroid One Step 2 Prezzo e Acquisto

Il lancio ufficiale della Polaroid One Step 2 è stato più volte rimandato.

E quando infine è arrivata sul mercato, è diventata quasi subito introvabile.

Attualmente Polaroid One Step 2 è in vendita sul sito ufficiale europeo a 119.90 euro, anche se il prodotto è spesso sold-out.

Sui retailer online la si trova invece con più facilità, anche se ad un prezzo spesso sensibilmente più alto.

Il problema vero però, come accennato, è il prezzo per singola foto, che è decisamente alto.

La polaroid One Step 2 è dunque un bell’oggetto da possedere, ma va usata con grande parsimonia. E forse, anche per questo, molti considerano le sue foto davvero speciali.

Polaroid 600 Camera 80'S Style Stampanti
91,54
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Impossible 4514 Pellicole Istantanee a Colori per Fotocamere Polaroid Serie 600 e...
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Polaroid Originals 9003 Fotocamera, Bianco
ACQUISTA
Amazon Amazon.it
Last update was on: 4 Ottobre 2023 9:01
9 Total Score
Polaroid One Step 2 - Vintage 100%

Una fotocamera istantanea molto bella che ha nel design vintage il suo punto di forza, e nel costo delle pellicole la sua debolezza. Comprala se vuoi fare poche foto, ma uniche.

User Rating: 4.2 (5 votes)

Reflex-Mania
Logo