Bianco e Nero – I progetti di fine corso

NUVOLE – Livio Racca

Introduzione

E’ dai tempi di Stieglitz con i suoi “Equivalenti” che le nuvole rappresentano uno dei soggetti privilegiati dei fotografi, sia isolate in cielo che inserite in paesaggi più o meno ampi. Livio fa un percorso diverso: guarda alle nuvole con assoluta semplicità, rappresentandole al meglio, ma senza retorica. E le nuvole sembrano guardare lui – come nella foto che apre la serie – in un gioco di rispecchiamenti in cui l’alzare lo sguardo man mano, seguendo gli elementi verticali del territorio, e perdersi poi nel cielo vasto diventa anche un viaggio nella propria interiorità.

Artist Statement

Non sono un appassionato di meterologia, non mi intendo di nuvole, semplicemente mi piacciono. Probabilmente perche nella piana dove abito è più facile avere a che fare con foschie, velature e afa, quando il cielo è terso e nuvole bianche vi scorrazzano le guarderei per ore dando libero sfogo alla fantasia, coccolato in una sorta di tranquillità  interiore. Possono essere gli unici soggetti, coprotagoniste in paesaggi che diventano interessanti proprio grazie a loro e alle ombre a volte quasi inquietanti o, perché no, possono essere silenziosi e interessati spettatori che danno profondità  e dinamicità  alle immagini.

Commento

Quello di Livio è un racconto semplice, minimalista eppure ricco di sottili sfumature, in cui l’insieme conta assai di più del mero elemento singolo. Realizzato in un bianco e nero forte, che sottolinea le forme delle nubi e le atmosfere che esse stesse creano, il progetto dimostra la sensibilità del fotografo e le sue capacità insieme narrative e di osservazione, oltre che tecniche.

Reflex-Mania
Logo