Bianco e Nero – I progetti di fine corso

PARCO DELLE CAVE A MILANO – Alessandro Santomauro

Introduzione

Raccontare i luoghi più vicini a noi è sempre una sfida, ma anche il modo migliore di comprendere una realtà che, in quanto abituale, spesso finiamo per non vedere davvero. Alessandro esplora con occhio attento e coinvolto il Parco delle Cave riuscendo a rendere in maniera perfetta le atmosfere che vi si respirano, la magia di un ambiente che è frutto dell’intervento dell’uomo, ma che grazie all’uomo – però – ora può esprimere tutte le proprie potenzialità, anche naturali. Non è una mera descrizione, piuttosto un’avventura dello sguardo, che si posa con delicatezza sulla superficie dei laghetti, sugli alberi delle rive, sui sentieri e sulle strade di campagna, fino ai campi coltivati, riuscendo a raccontare, in poche foto pregnanti, la suggestione  di questa collaborazione tra uomo e natura.

Artist Statement

Ho voluto raccontare, cercandodi mostrarlo come lo vivo e lo percepisco io, il Parco delle Cave di Milano, un’area verde inaugurata nel 2002, in cui la natura viene lasciata in buona parte alla sua evoluzione spontanea. Così a sentieri più curati se ne alternano altri in cui la vegetazione è libera di crescere e ci si ritrova praticamente immersi in un bosco. Il Parco è una vera e propria oasi naturale a ridosso della città, abitata da numerosi animali, tra cui rettili, anfibi, diverse varietà di uccelli e mammiferi. Con il mio progetto spero di dare una piccola testimonianza dell’importanza di quest’area, che mi auguro possa vivere e continuare a crescere nel tempo.

Commento

Quello di Alessandro è un progetto ben realizzato, profondamente personale e coinvolgente, in un bianco e nero contrastato, in cui i neri sembrano voler nascondere e le luci rivelare, in un gioco di rimandi che replica le prospettive   che il fotografo sceglie per buona parte delle foto. Un esempio di maturità compositiva e tecnica che porta a un racconto che non lascia indifferenti.

Reflex-Mania
Logo