
ANDROMEDA – Fabio Caltanissetta
Introduzione
L’uomo ha sempre cercato di elevarsi, da quando è comparso sulla Terra. Conoscere di più, avere idee sempre più profonde e precise, svelare i segreti della vita. A volte, in questo viaggio, l’Umanità ha perso di vista le cose davvero importanti. Per questo continua a cadere, a commettere errori. E orrori. Nella serie che Fabio realizza in questo sito dove sono raccolte opere d’arte en plein air, ci racconta proprio questo viaggio ideale, il salire, lo scendere, il precipitare, il possibile riscatto, forse. Il nostro autore non cerca tanto di illustrare quanto vediamo nelle foto, ma identifica un proprio percorso e lo offre agli spettatori, perché ognuno trovi il proprio, riuscendo a evitare il pericolo più grave per qualsiasi lavoro fotografico: l’indifferenza.
Artist Statement
Questo progetto si prefigge di rappresentare quanto di più mistico è stato realizzato trent’anni fa da un pastore dei monti sicani, Lorenzo Reina. Un luogo dove il silenzio si trasforma in musica eterea, dove l’idea di quest’uomo è andata al di là delle aspettative portando a termine uno dei teatri più alti d’Europa: il teatro Andromeda. L’artista si è ispirato proprio alla costellazione di Andromeda infatti ha realizzato le varie sedute secondo la disposizione delle stelle. In sintesi, un luogo bucolico trasformato in una galleria d’arte.
Commento
Ben concepito e ben realizzato, il progetto di Fabio dimostra l’importanza di evitare la mera rappresentazione dei luoghi e delle situazioni, e invece di concentrarsi sulle proprie emozioni e su come trasmetterle. Un lavoro maturo e pienamente riuscito.