
FONTANE DI ROMA – Marco Righini
Introduzione
Il progetto di Marco è molto cinematografico e parla di mostri delle acque che si muovono in questi ambienti ristretti – quali sono i catini delle fontane – come alla ricerca di prede, o di vittime, o anche solo di uscire dalla perenne prigionia alla quale son condannati. Le inquadrature sono “sporche”, inseguono sguardi sbilenchi, dettagli di altri mondi, con un ritmo che pur nelle sole 12 foto concesse riesce a essere affannoso, coinvolgente, sincopato. Un modo originale e molto forte di raccontare monumenti che sono sotto gli occhi dei cittadini e dei turisti praticamente ogni giorno, e che spesso son degnati appena di uno sguardo distratto.
Artist Statement
Si potrebbe immaginare (e non solo immaginare) che una grande moltitudine di persone da tutto il mondo vorrebbe, almeno una volta nella sua vita, visitare la Città Eterna. Di motivi per fare un viaggio a Roma ne esistono innumerevoli, ma, come diceva Shelley, già solo le fontane valgono bene un viaggio a Roma. Artisti di assoluto livello hanno “gareggiato” per abbellire la città con le loro opere, molte delle quali sono appunto fontane. Sono così tante, da quelle più piccole disseminate in ogni rione a quelle monumentali e famosissime, che effettivamente possono essere intese come un vero mondo acquatico della Capitale.
Allora, mi sono chiesto, perché non raccontarlo questo mondo acquatico attraverso la fotografia riprendendole in maniera insolita. Ho deciso di fotografarle, prevalentemente ma non solo, direttamente dall’acqua, come le avrebbe viste un ipotetico personaggio che avesse abitato le acque di queste fontane. Ma, poi, questi personaggi sono così tanto ipotetici? Oppure guardando bene li possiamo scorgere o vedere emergere dalla fontana stessa?
Commento
Un progetto particolare, creativo, che ha messo alla prova la capacità del fotografo non solo di scegliere tecniche inusuali e punti di vista arditi, ma anche la sua immaginazione. In un bianco e nero morbido e avvolgente, Marco riesce a raccontare la storia che ha visto in modo diretto e coinvolgente, dunque efficace.