Bianco e Nero – I progetti di fine corso

LA CAVA DIPINTA – Calogero Castagna

Introduzione

Il progetto di Calogero va a indagare un classico “luogo dell’abbandono”. Le condizioni di vita cambiano, l’economia cambia, e tutto questo lascia dietro di sé delle scorie, delle realtà che un tempo erano attive e oggi sono ridotte a resti scheletriti e coperti dalla vegetazione. Ma possono in qualche modo anche tornare a nuova vita, ad esempio trasformarsi – in modo non organizzato e istituzionale – in gallerie d’arte. Un’arte magari considerata minore, ma che trasforma i muri sbrecciati in messaggi e ridà loro un collegamento con il presente.

Artist Statement

Per il mio progetto ho pensato di rappresentare la vena artistica dei “WRITER”. Con le bombolette spray sono capaci di far rivivere e ridare un po’ di dignità a vecchi muri screpolati, a fabbriche abbandonate, a luoghi degradati, e forse anche a montagne deturpate dall’estrazione dai blocchi di marmo, ed abbandonate, dopo avere sfruttato a dovere il territorio circostante. Mi sono soffermato spesso a guardare ed a fotografare quei murales ed ogni volta non posso fare a meno di pensare a come fossero un tempo quei luoghi, quali siano state le cause che li hanno portati al degrado ed a quello squallore, o più semplicemente perché quei luoghi di lavoro hanno cessato di essere tali. Ecco perché desidero mostrarvi come una segheria di marmo abbandonata da tempo, possa diventare una mostra pittorica a cielo aperto, realizzata da artisti del cui mondo forse poco ancora si conosce.

Commento

Il bianco e nero forte, netto, solare del nostro autore ben si sposa con il luogo rappresentato: luci e ombre nascondono, nel loro gioco di contrasti, gli elementi del passato e le forme del presente. Non è facile fotografare i murales in bianco e nero, per loro natura coloratissimi, ma proprio l’aver evitato i colori fa si che i dipinti e i ruderi diventino un tutt’uno, senza che i colori sgargianti possano prendere tutta la scena facendo dimenticare il resto. Perché questo è un dialogo tra diversi elementi, e Calogero se ne fa interprete in modo efficace, grazie alle sue capacità fotografiche.

Reflex-Mania
Logo