Bianco e Nero – I progetti di fine corso

VITA NEL PORTO – Simone Acquaroli

Introduzione

Il porto è un ambiente che affascina da sempre i fotografi. La salsedine e l’odore di olio motore, lo scoppiettio diesel dei pescherecci e il verso lamentoso dei gabbiani, il silenzio e il frastuono, il vento e il sole, le reti stese ad asciugare, le cassette del pesce, le pilotine e i mercantili, le bitte d’ormeggio e la ruggine. Ci sono mille elementi che possono diventare soggetti straordinari ed evocativi, ma occorre anche saper scegliere, e gestire una materia così complessa, esattamente come fa Simone, che nel caos di elementi mette ordine stringendo l’inquadratura, evocando più che mostrando. Oggetti, gesti e parti del tutto diventano così la trama di una narrazione in cui ognuno può riconoscere il luogo, che però resta nel suo insieme misterioso.

Artist Statement

Quando si pensa al mare la mente della maggior parte delle persone volge il pensiero alle vacanze, al sole, alle spiagge affollate ed al divertimento. Per me che sono nato in una città portuale in una famiglia di marinai, il mare è molto di più. Il mare è vita, rispetto, fatica, sudore e, a volte, anche tragedia e morte. Questo progetto vuole rappresentare il sacrifico dei lavoratori del mare, attraverso la loro fatica, i loro attrezzi, le imbarcazioni ed il pescato. Il porto, ogni porto, vive di vita propria, è una sorta di città nella città, dove ci sono codici ben definiti che ognuno rispetta e tramanda alle nuove generazioni di marinai. Il lavoro del marinaio è fatto di cordame, attrezzature pesanti e a volte coperte di ruggine, reti, boe, pesci e acqua salata, tanta acqua salata, ghiacciata d’inverno e rinfrescante d’estate, quando il sole picchia e brucia la pelle.

Commento

Un lavoro che si basa sulle capacità fotografiche del nostro autore e sul suo sguardo penetrante, un portfolio di immagini che conduce lo spettatore per mano in questo mondo che sembra conosciuto, e invece è spesso misterioso. Il Bianco e Nero è sfruttato nella sua gamma intermedia ma lasciando spazio a un contrasto che sembra riverberare le contraddizioni stesse di un ambiente particolare come il porto, e questo rivela le doti indubbie di Simone nell’utilizzare lo strumento fotografico.

Reflex-Mania
Logo