
SEYCHELLES-IL SIMPOSIO DEGLI ELEMENTI – Sandro Lombardo
Introduzione
Il problema, quando si fotografano luoghi famosi, e ancor più delle mete privilegiate del turismo di massa, è il già visto, il rischio di fare e rifare foto che si trovano online in quantità industriali. Sandro risolve il problema alla radice mostrandoci del paradiso tropicale delle Seychelles solo dettagli, ma dettagli significativi, che i più accorti possono facilmente riconoscere. Il granito e la sabbia corallina sono elementi che ci parlano di una meta esotica, ma in fondo riguardano ogni località simile in giro per il mondo, anche vicina come la Sardegna. In tal modo il nostro autore va dal locale all’universale, e ci emoziona con il fascino di questo arcipelago – e in generale dell’ambiente marino roccioso – in modo originale ed efficace.
Artist Statement
Acqua, terra, aria, natura questi elementi si incontrano nelle Seychelles. Inizio a fotografare con calma, visionando, ricercando l’armonia delle inquadrature e delle forme. Mi dirigo verso un approccio astratto nel tentativo di trovare maggiore espressività dei miei stati d’animo, attraverso l’atto fotografico. Le stesse ombre, piuttosto chiuse, contribuiscono a nascondere gli elementi alla nostra vista, in questo modo il fruitore viene invogliato ad immaginare ciò che non vede. Come sosteneva Aaron Siskind “La fotografia è un modo di sentire, di toccare, di amare. Ciò che hai catturato nella pellicola è catturato per sempre… Ti ricorda piccole cose, molto tempo dopo averle dimenticate”.
Commento
Per com’è stato concepito, un progetto così non poteva che essere in bianco e nero, nonostante le Seychelles, come ogni meta tropicale, siano famose per i loro colori. Perché il BN astrae e rende universali certi dettagli, e anche la vegetazione – chiaramente equatoriale – diventa quasi una mera astrazione. Così il nostro autore dimostra una buona conoscenza del linguaggio fotografico, dei canoni del bianco e nero e una perizia tecnica adeguata al raggiungimento degli scopi – consapevoli – che si è prefisso.