
BLACKPOOL – Antonio Calonego
Introduzione
Introduzione – Una sorta di “costiera romagnola” in terra d’Albione, Blackpool affascina il nostro autore per queste sua atmosfere particolari, sospese tra la spiaggia, i pontili, la ruota panoramica e l’insieme, che ricorda quasi Las Vegas, del “divertimentificio” che vi si affaccia, tra cartelloni, scritte, dipinti kitsch. Antonio riesce a raccontare questo insieme con efficacia, sfruttando le luci e le molte ombre, i riflessi, le persone con i loro atteggiamenti, i bambini che giocano sulla spiaggia. Un racconto di una sorta di non luogo – per dirla con Marc Augé recentemente scomparso – che appare anche “astagionale” a noi mediterranei, visto che nelle foto è già estate, ma spesso le persone appaiono vestite come fosse quasi inverno. Un luogo affascinante narrato con empatia e sguardo sagace.
Artist Statement
Il progetto si riferisce alla città di Blackpool, nel nord ovest dell’Inghilterra, che è una meta molto nota per i vacanzieri inglesi, anche se oggi un po’ in declino e, a suo modo, un esempio dell’English seaside, del modo in cui gli inglesi praticano e intendono le loro vacanze al mare. Blackpool, infatti, ha due vite: quella che si svolge sul lungomare e sui pontili che si allungano sull’acqua, che sono la sede di un vero e proprio luna park di attrazioni, giostre e zucchero filato, e quella che si svolge sotto questi pontili, sulla sabbia e all’ombra della ruota panoramica che domina il soprastante pontile. Ho cercato di rendere questa doppia vita nelle fotografie che ho scattato.
Commento
Antonio dimostra una profonda conoscenza del linguaggio fotografico, proponendoci un approccio contrastato, a tratti duro, ma coinvolgente a questo mondo così diverso da quelli che conosciamo. Sceglie un bianco e nero che rimanda da un lato alla tradizione britannica di Bill Brandt, dall’altro imposta le inquadrature e i tagli secondo la linea tracciata dai fotografi paesaggisti contemporanei, evitando l’effetto o la spettacolarità fine a se stessa ma cogliendo l’intima essenza di Blackpool con apparente semplicità. Un lavoro coinvolgente ed efficace.