
CON LO SGUARDO IN BASSO – Andrea Rocco
Introduzione
Com’è noto le piante utilizzano la luce per effettuare la fotosintesi e trasformare i fotoni in zuccheri e dunque in cibo. Nelle foto di Andrea la luce è abbondante, quasi accecante e le piante che riprende diventano semplici elementi che sembrano a loro volta abbagliati da questo biancore. In tal modo, le forme essenziali e affascinanti delle piante vengono evidenziate con semplicità, trasformate in elementi scuri che risaltano solo grazie al contrasto estremo dell’high key. Così il nostro autore rende omaggio in modo efficace alla natura e al mondo delle piante in particolare.
Artist Statement
A volte per cogliere il fascino del mondo che ci circonda non serve fare viaggi esotici o comunque distanti dal posto in cui viviamo. Passeggiando, magari pensierosi, con lo sguardo rivolto in basso, notiamo come l’occhio sia in grado di catturare particolari della natura che con le loro forme affascinano, intrigano e accompagnano il nostro pensiero in una sorta di estasi interrogativa. Poche linee, a volte semplici giochi d’ombra, bastano per catturare lo sguardo e portarci alla considerazione finale che l’essenzialità è alla base di una vita piena.
Commento
Un progetto minimalista che sfrutta una classica tecnica fotografica in modo intelligente, comunicando allo spettatore la fascinazione che lo stesso autore prova dinanzi alle forme delle piante, e ai dettagli delle stesse. Una buona dimostrazione di capacità tecniche e comunicative e di conoscenza del linguaggio fotografico.