Recensione Movavi Photo Editor 5

Fotografare ormai è diventato per noi tutti parte integrante della nostra vita e delle nostre esperienze. Fotografiamo per immortalare e fermare un momento particolare, un viaggio, un momento di condivisione familiare o con amici.

Così, nell’era della fotografia digitale ci ritroviamo con centinaia di foto che rimangono abbandonate nelle nostre memory card o negli hard disk dei nostri computer.

Perché accade questo? Perché ci ripromettiamo di “aggiustarle”, di correggerle…un giorno. Ma poi rimaniamo bloccati di fronte alla complessità di fare un buon editing fotografico, soprattuto se si ha poco tempo a nostra disposizione.

Per questa ragione oggi voglio parlarti di un software di editing che è davvero una ottima alternativa ai più costosi e complicati software di fotoritocco: Movavi Photo Editor 5.

Io sono abituata ad utilizzare Photoshop e Lightroom, programmi molto performanti, professionali, ma che richiedono comunque parecchio tempo, sia per essere appresi che per l’editing delle immagini in generale. 

Perciò la prima sorpresa che ho avuto con Movavi Photo Editor 5 è stata la possibilità di migliorare in pochi passaggi una immagine e di ottenere una post-produzione soddisfacente.

Attenzione: non ho detto al pari di Photoshop se usato a livello pro.

Tuttavia credo che, tutte le volte in cui non devi effettuare un editing complesso, puoi tranquillamente sostituire Photoshop con Movavi Photo Editor 5: è più semplice, rapido e costa molto meno. 

Movavi PhotoEditor 5: installazione

Cominciamo dall’inizio, ovvero dall’installazione.

Installare Movavi Photo Editor è molto semplice: basta andare sul sito: www.movavi.com/it, nell’area download. 

Qui trovi la versione del software di editing scaricabile per Windows e per Mac.

Una volta scelta quella di tuo interesse, puoi cliccare il file exe per eseguirlo.

A questo punto hai a disposizione due possibilità:

  1. utilizzare la versione di prova; attenzione però, perché con questa versione potrai salvare ed esportare solo 10 fotografie; oltre queste dieci, se interessato a continuare l’utilizzo, dovrai acquistare il programma. 
  2. acquistare il programma e procedere con l’inserimento del codice corrispondente alla licenza.

A tal proposito penso che potrebbe essere interessante offrire agli utenti un periodo di prova limitato nel tempo (ad esempio 30 giorni) piuttosto che limitato al numero di fotografie (10 foto sono un po’ poche per provare tutte le funzionalità di questo software).

Primi passi con Movavi Photo Editor 5

Una volta scaricato il programma, aprilo.

interfaccia Movavi Photo Editor 5

Appena aperto il software ci troviamo davanti a questa interfaccia, dall’aspetto semplice e ben organizzato.

Ti troverai davanti a questa schermata: a un primo sguardo puoi notare che l’interfaccia grafica risulta molto pulita, lineare ed organizzata. A breve la analizzeremo in tutti i suoi elementi.

Voglio però soffermarmi sul tutorial in 8 passaggi, che potrai subito eseguire cliccando il pulsante indicato nella foto in basso. Ho trovato utile il tutorial, perché, nella sua essenzialità, riesce a dare una visione d’insieme di tutto ciò che puoi fare con Movavi.

Esempio di un tutorial inserito all'inizio di Movavi photo Editor 5

Tutoria n.2 di Movavi photo Editor 5 per muovere i primi passi con i software e iniziare subito a utilizzarlo.

L’interfaccia del software di Editing foto Movavi

L’interfaccia si presenta user friendly, semplice e ben organizzata in tutte le sue parti.

L’area di lavoro centrale, per intenderci quella occupata dalla foto che vogliamo editare, indica la possibilità, con la funzione “drag & drop”, di trascinare la nostra foto, oppure di aprirla con “cerca immagini”. 

Questo software supporta diversi tipi di files: JPG, PNG, BMP, TIFF, PBM, PCX, DPX, e molti altri. Per il momento però non supporta i file RAW.

comandi di Movavi Photo Editor 5

I primi 3 comandi in alto a sinistra

In alto a sinistra troviamo tre comandi “funzionali”, utili ad annullare l’ultima operazione, a ripristinare la foto o ad annullare tutte le modifiche.

Strumenti di Photo Editing

Strumenti di editing di Movavi Photo Editor 5

Subito alla loro destra troviamo i comandi più interessanti, ovvero tutti gli strumenti di Photo Editing:

  1. regola
  2. ritocco
  3. rimozione oggetto
  4. ritaglia
  5. testo
  6. modifica sfondo
  7. riduzione disturbi
  8. effetti
  9. ripristina
  10. inserisci immagine
  11. ruota

Analizziamoli uno per uno.

1. Regola

Fanno parte dello strumento “Regola” tutti quei tools base fondamentali per correggere l’esposizione, il contrasto, la luminosità, le luci e le ombre, la saturazione, la temperatura colore, la tonalità e la tinta.

Perciò, una volta aperta la tua fotografia puoi correggere secondo il tuo occhio ciascuno di questi parametri per migliorare la qualità dell’immagine, attraverso il semplice movimento dei cursori. Muovendo il cursore a destra aumenti l’intensità dell’intervento; viceversa, muovendo il cursore verso sinistra, lo riduci.

C’è un tool che trovo molto interessante perché fa tutto da solo.

Si chiama “Magic Enhance”, ed effettivamente corregge magicamente da solo tutti i parametri dell’immagine migliorandola con un click. Utile per dare alla tua fotografia colori più vividi e il giusto contrasto. Però, anche in questo caso, potrai intervenire attraverso il cursore dedicato a questo tool per modificarne l’intensità dell’intervento.

Davvero utile per migliorare una foto in un solo click, risparmiando molto tempo.

2. Ritocco

Il Ritocco si riferisce a tutti quegli strumenti che servono per migliorare l’aspetto di una persona: 

  • pelle
  • occhi
  • bocca
  • capelli
  • dimagrimento facciale e
  • strumenti di rimodellamento

Oggi più che mai, nell’era dei social, l’immagine e l’aspetto fisico assumono particolare importanza. E Movavi Photo Editor 5 garantisce a tutti…. un bell’aspetto, in modo davvero facile.

Così in pochi click potrai migliorare l’incarnato levigandolo, eliminare difetti, come brufoli o rughe; potrai ingrandire gli occhi o smagrire i lineamenti del volto o del corpo, rendere i denti più bianchi o cambiare il colore dei capelli o degli occhi.

Inoltre, particolarmente divertente, anche se richiede un po’ di perizia ed esercizio in più, sono gli strumenti di cosmesi digitale:

  • mascara
  • matita per le sopracciglia
  • ombretto e 
  • colore labbra

Lo ammetto: mi sono davvero divertita ad utilizzarli.

editing di un ritratto di donna con Movavi Photo Editor 5

 

3. Rimozione oggetto

Questo è un tool davvero molto utile. Quante volte avrai trovato nei tuoi scatti un oggetto che non doveva esserci (magari anche un tuo dito), o altri elementi che “sporcano l’immagine”, o persone che distraggono dal vero soggetto della tua foto. Credo tante volte, proprio come è capitato a me.

Perciò avrai intuito da solo l’utilità di un tool come la rimozione di un oggetto. Funziona così: hai a disposizione 3 strumenti per selezionare l’elemento da rimuovere:

  • il pennello per selezionare l’elemento liberamente
  • la bacchetta magica per selezionare aree di colore simile
  • il lazo per selezionare il contorno dell’elemento. C’è anche il lazo poligonale per selezionare mediante linee rette

Quando lo strumento rimozione deve eliminare l’oggetto, significa che deve eliminarne i pixel; e di conseguenza deve andare a riempire il vuoto lasciato con altri pixel che si trovano nelle immediate vicinanze, per rendere più efficace l’effetto. Il dispositivo di variazione determina a quale distanza vengono presi i pixel sostitutivi.

Il tool “rimozione oggetto” è uno strumento eccezionale e davvero molto utile. Anche se, naturalmente, ha qualche limite: con oggetti di grandi dimensioni e quando l’immagine è complessa il risultato non è ancora perfetto: sicuramente c’è spazio per migliorare con le successive edizioni del software. 

4. Ritaglia

Come dice la parola stessa, questo strumento permette di ritagliare un’immagine secondo diversi rapporti: 1:1; 2:3; 3:4; 4:5; 16:9…

Solo un piccolo appunto: se voglio raddrizzare una immagine, ad esempio un orizzonte storto, non troverò qui lo strumento livella, come in Photoshop, ma lo troverò sotto il comando “ruota”. Poco male, è solo questione di abitudine. 

5. Testo

Editing foto fiore con Movavi Photo Editor 5

Facilissimo inserire un testo nelle tue immagini, o una filigrana.

Potrai scegliere, come su word: font, grandezza carattere, la posizione della scritta, il colore, il bordo, lo sfondo.

Potrai inoltre inserire la tua scritta in una decorazione (hai a disposizione diverse opzioni).

6. Modifica sfondo

prima e dopo di una immagine a cui è stato modificato lo sfondo

Prima e dopo di una immagine a cui è stato modificato lo sfondo

Quante volte ti è capitato di scattare una foto a un soggetto e poi accorgerti che lo sfondo era davvero brutto?

Oppure voler modificare una foto spostando il tuo soggetto in una location diversa?

Compiere questa operazione con Movavi Photo Editor è semplice e veloce; anche se non lo hai mai fatto.

Bastano tre passaggi e il gioco è fatto.

Innanzi tutto hai a disposizione degli strumenti per selezionare il soggetto che vuoi mantenere (primo piano) e per selezionare lo sfondo che vuoi prima eliminare e poi sostituire.

Gli strumenti sono:

  •  il pennello: quello verde (+) per selezionare il soggetto da tenere, quello rosso per selezionare lo sfondo da eliminare (-)
  • il lazo: quello verde (+) per la selezione; quello rosso (-) per la sottrazione.

Apri la tua immagine, seleziona col pennello o con il lazo l’immagine che vuoi mantenere, sostituisci lo sfondo…. e il gioco è fatto.

esempio di editing. Modificato lo sfondo a una foto di un cavallo

Qua ho “spinto” un po’ per rendere più evidente lo strumento, ma non è difficile mostrare effetti più naturali. 

7. Ripristina

Ecco un tool che non si trova molto facilmente! Hai delle vecchie foto rovinate, piegate, scolorite o ingiallite? La funzione ripristina restaura le tue vecchie foto in un batter di ciglia…o magari solo un po’ di più. Giusto il tempo necessario per l’applicazione dell’algoritmo.

Abbiamo ancora molte altre funzioni degne di attenzione.

La “riduzione del disturbo”, come ad esempio il rumore digitale se le foto vengono scattate con poca luce, o altri disturbi comuni, come quelli dati da ambienti con luci particolari: i concerti e le feste, ad esempio.

Gli “effetti”: ecco un altro tool che permette di aggiungere in un attimo tratti particolari e creativi alle tue fotografie: da un determinato viraggio cromatico, al bianco e nero, all’aggiunta di effetti bokeh. Abbiamo la possibilità di sbizzarrire tutta la nostra creatività con filtri colore,texture, vignettature, stili retro e pop art.

Infine “Dimensione”. Dovendo pubblicare le foto su siti web, o sui social, non dobbiamo trascurare il ridimensionamento dell’immagine. Questo perché un’immagine troppo grande, e quindi troppo pesante, finirebbe con il rallentare il caricamento di un sito, o ancora, magari non verrebbe caricata da un social. Ecco perché occorre spesso ridimensionare le foto a fine editing. E Movavi Photo Editor 5 ti permette di farlo in modo facile e veloce, ma soprattutto di apprendere rapidamente a farlo. Il software ti indica le varie misure di ridimensionamento immagine tra cui scegliere (indicate in pixel, o in %, o in pollici o in cm). Una grande comodità.

Comodo anche il comando: Prima/Dopo, che ti permette di confrontare le due foto prima e dopo l’editing. E il fatto di vederle affiancate ti mostra davvero i cambiamenti che prima forse il tuo occhio percepiva appena, ma che a confronto con l’originale risultano più evidenti.

Nel video qui sotto voglio mostrarti quanto è facile e veloce procedere all’editing di una fotografia. Rimarrai stupito da quanto è semplice usare gli strumenti di Movavi Photo Editor 5.

 

Considerazioni finali

Movavi Photo Editor 5 è un software davvero user friendly, molto intuitivo e facile da usare anche per chi non si è mai avvicinato all’editing fotografico.

Per me è stata una vera sorpresa. 

Solitamente utilizzo Photoshop e Lightroom, per un editing più professionale e specifico.

Ma Movavi Photo Editor 5 mi sembra ideale per tutte quelle volte in cui non è necessario effettuare troppa post-produzione, a vantaggio di un buon risultato in poco tempo.

Se sei un principiante e l’unico editing che hai fatto nella tua vita è quello con il telefonino o con software gratuiti di bassa qualità, con Movavi avrai tantissimi tools a tua disposizione e potrai applicarli in modo semplice e veloce ottenendo buoni risultati.

E se sei più esperto, potrai utilizzare Movavi per risparmiare tempo tutte le volte, e sono tante, in cui non è necessario utilizzare software più complicati. 

Dalla sua poi Movavi ha anche il costo: con 29,95 euro + IVA è forse il software di editing con il miglior rapporto qualità prezzo che ho mai provato.

Reflex-Mania
Logo