Smettere di Essere Principiante – I progetti di fine corso

ANTROPOCENE – Gian Gabriele Sorano

Introduzione

Gian Gabriele riprende il termine utilizzato anche dal fotografo Edward Burtynsky per il suo famoso progetto e ne reinterpreta comunque il tema, che è quello – quantomai attuale – del rapporto tra l’uomo e l’ambiente in cui vive, possiamo anche dire il pianeta Terra. Sebbene si tratti di un progetto di sole dodici fotografie, il nostro autore riesce a rendere pienamente quel che è l’impatto delle attività umane sul territorio, con conseguente impoverimento della biodiversità e della bellezza. E anche se nell’ultima foto ci sia un barlume di speranza, il progetto ci mostra anche quanto difficile sarà comunque cambiare paradigma, e dunque anche approccio al consumo di suolo e risorse.

Artist Statement

Ho deciso di chiamare il mio progetto Antropocene poiché, man mano che realizzavo le immagini ho avuto sempre più forte la percezione di quanto Homo sapiens sia estraneo e quasi una specie aliena, rispetto al sistema bio-geologico del nostro pianeta. A differenza delle altre specie, tutto ciò che Homo sapiens costruisce e produce è totalmente non integrabile col sistema del pianeta Terra. Oltre ciò tutti i drastici cambiamenti introdotti sono avvenuti in tempi brevissimi e con una dinamica di accelerazione che ha modificato e modificherà per sempre la storia del pianeta blu, assieme a quelli che sono forse i primi segni di ravvedimento di Homo sapiens che, iniziando a procurarsi energia da fonti naturali, cerca di smettere di tagliare il ramo su cui è seduto prima che sia pronta la via di fuga verso il cielo al quale guarda con occhi sempre più grandi nel tentativo, ormai avanzato, di colonizzare altre Terre.

Commento

In un bianco e nero forte e coinvolgente, il progetto di Gian Gabriele riesce a raccontarci il tema prescelto anche con poche fotografie, il che dimostra, oltre alle indubbie capacità – umane e tecniche – del fotografo, anche come non sempre siano necessarie tante immagini per dire quel che si vuol dire.

Tags:

Reflex-Mania
Logo