Smettere di Essere Principiante – I progetti di fine corso

IL BORGO – Anna Rossano

Introduzione

Casa, si dice, è dove uno si sente a casa. Insomma non è un fatto fisico, è un fatto emotivo. Questo sembra dirci la nostra autrice raccontandoci in modo intimo, delicato e profondo il luogo dov’è nata e dove affondano le sue radici. Un paese dove la vita oramai sembra essersi quasi dissolta, dove tutto è immobile, come in attesa, e dove i piccoli dettagli – i gatti, le finestre, gli oggetti di uso quotidiano – sono gli unici a rivelare che dietro i muri la vita pulsa, sebbene sia difficile dire per quanto ancora. Un racconto malinconico ma non triste, anzi pieno di speranza e colore.

Artist Statement

Questo è il centro storico del mio paese, delle mie radici, oggi purtroppo, quasi disabitato. I borghi abbandonati raccontano storie di vita quotidiana di chi ha deciso di rimanere e di fare di questi luoghi la propria casa. In questi luoghi tutto è decontestualizzato, bellezza, particolarità, unicità, non puoi trovare questo nelle città dove tutto è perfettamente ordinato, scontato e omogeneo. Vie in cui si respira semplicità dove non hai bisogno di tante cose per essere felice e in un borgo che vive non possono non mancare i gatti. Se i piccoli borghi continuano ancora a pulsare vita e ad avere una propria identità lo si deve a chi a questi luoghi si sente appartenere.

Commento

Il portfolio di Anna colpisce per la semplicità e la profondità: pochi “schizzi” di colore e forma, un minimalismo che non è puro esercizio stilistico ma è funzionale alla narrazione, una scelta sempre accurata dei soggetti, tutto contribuisce a creare un agile affresco che ci permette di entrare in questo “piccolo mondo antico”, apparentemente lontano dalla vita moderna che va sempre di fretta. Un lavoro riuscito, che si basa oltre che sulle indubbie capacità fotografiche, soprattutto su uno sguardo sensibile.

Tags:

Reflex-Mania
Logo