
IL MARE D’INVERNO – Antonio Scarfò
Introduzione
Come una sinfonia in tre movimenti, il progetto di Antonio inizia con il silenzio di una spiaggia immersa nella nebbia, continua con il mormorio del mare invernale quando il sole alla fine s’impone e rivela forme e colori della costa e si conclude con il rombo possente della tempesta, attraverso una sorta di percorso “meteorologico”. Il “mare d’inverno” diventa così anche una metafora gli stati d’animo che tanti di noi provano durante la propria vita: la serenità, il quotidiano, la rabbia a volte, quando ci sentiamo come percossi dalle onde del destino.
Lontano dalle banalità balneari dell’estate, il mare fuori stagione è visitato da poche persone che sembrano fondersi con i cieli dell’alba e del tramonto e perdersi nelle nebbie mattutine, in una solitudine che però porta a riflettere, quasi a meditare dinanzi a questa infinita distesa apparentemente senza confini.
Artist Statement
La famosa canzone lo descrive come un film in bianco e nero facendolo diventare come l’emblema stesso della solitudine: ampio, profondo e minaccioso. E questa solitudine è coperta, ad un tratto, dall’arrivo dei bagnanti e da tutte le loro bugie. In realtà, questa solitudine, per me, assume un valore positivo.
Il mare d’inverno, con la complicità delle condizioni atmosferiche, esprime tante sensazioni e molteplici emozioni. Tutte intense e soprattutto vere. È un turbinio di eccitazione e paura; gioia e divertimento; sorpresa, calma, amore, un po di nostalgia. Ma non trasmette mai tristezza. Nel mio lavoro ho voluto rappresentare tutto questo. Perché una giornata al mare d’inverno è sempre diversa. Mai noiosa. In continua evoluzione. Ogni volta positiva.
Commento
Il lavoro realizzato da Antonio parte da immagini che molti amano realizzare ma grazie alla sua consapevolezza e a una forte idea di fondo, diventa un portfolio solido, efficace, che comunica direttamente e senza troppi “giri di parole” le emozioni e le riflessioni dell’autore, dimostrando che a volte basta allontanarsi ben poco da casa per ottenere dei risultati di valore. Un progetto ben realizzato, che dimostra in pieno le potrenzialità e capacità del fotografo.