Smettere di Essere Principiante – I progetti di fine corso

EVENTI ANNULLATI – Maddalena Brugnaro

Introduzione

Il Covid-19 ha avuto molti effetti sulla nostra società, e in quelle di ogni paese nel mondo, ma di certo quello che colpisce di più le persone è l’interruzione delle abitudini e, spesso, del proprio lavoro quotidiano. Questo è particolarmente pesante quando tale lavoro è anche una passione, qualcosa di profondo che diventa espressione della propria stessa personalità. Essere un “circense”, ad esempio, non è solo un mestiere, è anche un modus vivendi, uno stile di vita. Il piccolo circo ripreso da Maddalena ne è un esempio direi classico.

Avvicinando queste persone e raccontando come stanno cercando di sopravvivere senza poter lavorare, pur mantenendo deste le proprie attività quotidiane – tristemente non dirette verso un “pubblico pagante” – la nostra fotografa partecipa al loro dramma e ce lo rivela attraverso piccoli gesti, sguardi, dettagli, in modo elegante e coinvolgente.

Artist Statement

Gli spettacoli circensi, fin dall’antichità al centro delle città accompagnati da musiche assordanti e da artisti di strada, si sono ritrovati nel 2020 fermi nei piazzali ai margini di paesi e città dove sembrano essere diventati invisibili.
Uno per tutti il Circo Harryson, ora fermo a San Martino di Lupari in provincia di Padova. Un’intera famiglia che, all’improvviso, dall’esibirsi sotto gli occhi luccicanti dei bambini nei panni di clown, giocolieri, maghi ed equilibristi si ritrovano ora, durante la pandemia che ha investito il mondo, nei panni di “attori dimenticati” con la triste consapevolezza di essere una categoria in via di estinzione e per questo né considerata come si dovrebbe né ascoltata.

Con le mie foto mi propongo di mostrare com’è cambiata la vita di questa famiglia circense durante questa sosta forzata in un parcheggio che è diventato la loro casa e la loro palestra a cielo aperto dopo essere stati costretti a richiudere il tendone e di contribuire a dar voce a una categoria che viene poco nominata in questo periodo buio.

Commento

Un lavoro, quello di Maddalena, ben realizzato, di grande maturità narrativa ed espressiva, che ci permette di entrare in una realtà nascosta, una delle tante che la pandemia di Covid sta spingendo sempre più ai margini, se non addirittura spegnendo per sempre. Una testimonianza partecipata, emotivamente profonda, davvero riuscita.

 

Tags:

Reflex-Mania
Logo