Smettere di Essere Principiante – I progetti di fine corso

LA VALLE DELLA CAFFARELLA, TRA NATURA E STORIA – Valter Podda

Introduzione

La Caffarella è un luogo certamente poco noto a coloro che non sono di Roma, sebbene inserito in un contesto ambientale e archeologico tra i più importanti d’Italia. Valter ce lo racconta dall’interno, per così dire, non come spettatore ammaliato dalla bellezza del luogo, ma da cittadino che frequenta normalmente il parco, ne apprezza le atmosfere e l’incanto, ma non rimane indifferente dinanzi i problemi di un luogo circondato, anzi assediato, dalla città. Ne viene fuori un lavoro intrigante, in grado di trasmettere tutta la passione dell’autore.

Artist Statement

La Valle della Caffarella è un miracolo, un lembo dell’agro romano ricco di antiche vestigia, compreso tra la via Appia Antica e la via Latina, incredibilmente sopravvissuto alla tremenda speculazione edilizia che a partire dagli anni ’50 del secolo scorso ha sconvolto il territorio. La valle, attraversata dal fiume Almone e da numerosi corsi di acqua che da esso si dipartono, è stata sin dall’epoca romana una area a vocazione agricola. Questa tradizione sopravvive tutt’ora, sebbene da una ventina d’anni gran parte della valle sia divenuta un parco pubblico molto apprezzato dagli abitanti del quartiere.

Commento

Un lavoro ben realizzato, uno sguardo rivelatore posato sulla Caffarella, che svela allo spettatore le meraviglie che vi sono nascoste, coinvolgendolo con sapienza.

 

Tags:

Reflex-Mania
Logo