
NON SOLO OCCHI MA GRANDI EMOZIONI – Federica Sbrizzi
Introduzione
Federica realizza un progetto difficile, privo di riferimenti precisi ed evidenti, e che richiede dunque, da parte dello spettatore, l’impegno a sospendere il giudizio per predersi nella fantasia e nelle suggestioni. Gli occhi di cui parla il titolo ovviamente esistono solo nella “finzione” fotografica, eppure quegli sguardi li percepiamo: a volte inquietanti, a volte indagatori, a volte riflessivi. E in questa sorta di pareidolia il progetto ci coinvolge, liberando la sinestesia che è – almeno un po’ – in ognuno di noi, per cui percepiamo, in un turbinio di forme e colori, la presenza di emozioni a cui magari non avevamo subito pensato.
Artist Statement
Il tempo si è quasi fermato, la solitudine e il distanziamento sono diventati la quotidianità e noi ci siamo persi di vista. I volti delle persone sono svaniti dietro a una moltitudine di mascherine a colori, che ci hanno cambiato e portato a guardarci a metà! Ed ecco la difficoltà nel riconoscersi, nel comprendersi, nel poter leggere le labbra… insomma, a cogliere quelle fondamentali espressioni facciali che ci rendono umani. Da questo è nato il mio progetto fotografico di ricerca delle emozioni, che avviene nell’unica parte libera del nostro volto: gli occhi. Da essi possiamo ancora comprendere chi e cosa siamo. Mai più attuale di oggi è il famoso detto “gli occhi sono lo specchio dell’anima”. Ho voluto elaborare le emozioni in forma astratta ricercandole nell’ambiente circostante. Tramite la tecnica dell’ICM e il concetto della pareidolia ho scattato fotografie di occhi virtuali, che per me rappresentano un’intera gamma di emozioni.
Commento
Un progetto coraggioso e ben concepito, svolto con creatività e senza preconcetti, che funziona già a un livello superficiale grazie al fascino dei mossi intenzionali, ma che poi agisce più in profondità, e stimola la fantasia dello spettatore. Il che dimostra le buone capacità fotografiche e concettuali della fotografa.