Smettere di Essere Principiante – I progetti di fine corso

CURE IDROPINICHE – Francesca Montanari

Introduzione

Francesca realizza un progetto stile “Urbex” andando a raccontare una struttura abbandonata, ma non una qualsiasi, bensì delle vecchie terme. Questo le da la possibilità di mostrarci degli ambienti particolari, in cui ferveva un’attività intensa, tra i vapori delle acque salutari e il vociare degli operatori sanitari. Ora è tutto immobile, ma è come se nell’aria quella passata attività fosse ancora percepibile, nei molti segni che ha lasciato. Attraverso uno sguardo curioso e indagatore ma al contempo distaccato, atemporale, la nostra autrice ci introduce in questi ambienti dalle vaghe atmosfere “horror”, con strumenti che suggeriscono pratiche di tortura piuttosto che di cura, e giocando su questa ambiguità suscita emozioni forti e attira l’attenzione sul degrado dell’abbandono.

https://vimeo.com/757084469

Artist Statement

Le Terme sono situate all’interno di un parco naturale nelle  campagne  di Fano. L’impianto termale offriva i tradizionali trattamenti terapeutici con acque sulfuree , bromo ioniche e alcaline magnesiache. A causa di problemi tecnici dovuti anche a infiltrazioni sono state chiuse da anni. Il mio intento è stato quello di evidenziare lo stato di abbandono e degrado, mettere in risalto la poca luce che entra dalle finestre e illumina le attrezzature degli uffici e ambulatori lasciati  rovinare dal tempo.

Commento

Grazie all’uso sapiente della luce naturale che filtra dalle finestre in una giornata di cielo nuvoloso, Francesca ci guida attraverso il suo portfolio con un piglio quasi cinematografico, grazie anche ai colori dimessi – un po’ in stile Nouvelle Vague, comunque anni ’60 – dimostrando ottime capacità sia narrative che tecniche in generale.

Tags:

Reflex-Mania
Logo