Smettere di Essere Principiante – I progetti di fine corso

DOMUS DE JANAS – Emanuele Dettori

Introduzione

Il progetto di Emanuele si muove tra archeologia e fantasia. Di sicuro i luoghi ripresi hanno un valore archeologico, ma di fatto il nostro autore non li rappresenta come farebbe un archeologo, sceglie invece di proporceli come passaggi, come soglie da varcare per entrare in altri mondi. Non sappiamo quali, ma percepiamo una sensazione da “viaggio al centro della Terra”, come se appena al di là del cono d’ombra si potessero intuire delle presenze, cogliere un mistero, magari svelarlo. E’ un mondo buio, appena rischiarato da una luce fioca che lascia intravvedere, ma non fa vedere davvero. E così anche gli inevitabili segni della modernità lasciati da visitatori irrispettosi, diventano parte di questa narrazione sospesa sul filo del tempo.

Artist Statement

Durante i miei giri in MTB quando sono in esplorazione per sentieri tante volte quasi impraticabili pure a piedi mi capita di imbattermi nelle Domus de Janas. Di recente, mentre ne esploravo una nelle campagne di Usini (un paese vicino a Sassari), mi è balenata l’idea di sviluppare un progetto fotografico che racconti il mito delle fatine sarde, “le Janas”, appunto. 

Commento

Un lavoro ben concepito, che esplora i luoghi ma anche le possibilità della fotografia senza facili effetti o la ricerca della spettacolarizzazione a tutti i costi. Il vero soggetto, più che gli antichi ipogei, è il mistero ed Emanuele dimostra di saper maneggiare una materia così imponderabile, quasi inconsistente, in modo efficace, scegliendo un bianco e nero contrastato, con dei neri profondi in cui, vien da pensare, si potrebbero nascondere ulteriori misteri.

Tags:

Reflex-Mania
Logo