
In questa pagina trovi raccolti i lavori svolti dagli allievi della SEP Masterclass, il percorso avanzato di storytelling fotografico tenuto da Marco Scataglini e riservato agli studenti che hanno completato il corso Smettere di Essere Principiante
Il prodotto principale degli allievi della SEP Masterclass è OI | MAG: una rivista per fotografi, realizzata da fotografi, che raccoglie i progetti degli allievi una volta che sono stati analizzati e approvati dall’occhio attento di Marco.
OI | MAG viene distribuita in formato cartaceo a tutti gli iscritti alla masterclass, ma è disponibile in formato digitale per tutta la comunità di Reflex-Mania.
Puoi sfogliare i lavori dei partecipanti alla masterclass già pubblicati, qui sotto:
OI|MAG 1
OI|MAG 2
OI|MAG 3
OI|MAG Speciale Acqua
Dettagli Urbani è un progetto collettivo nato all’interno della SEP Masterclass, nell’ambito del quale ogni studente ha svolto un lavoro di ricerca per identificare significativi elementi di dettaglio del paesaggio urbano, tali da poter essere sfruttati per raccontare una storia della vita nelle nostre città, che poi è stata editata e messa in sequenza da Marco Scataglini
Nell’ambito della Masterclass di SEP, che porta anche alla realizzazione della “Bookazine” OI MAG, si realizzano progetti che per la loro tipologia, diciamo più rapida e legata al contingente vengono pubblicati sotto forma di “eZine”, piccola pubblicazione digitale. “Non di solo pane” è un lavoro di gruppo, con tre fotografi che hanno documentato, in modo diretto e semplice, ma non per questo meno efficace, l’evento della “colletta alimentare”. La fotografia non serve solo a realizzare progetti artistici e creativi, ma anche a narrare storie, a mostrare il lavoro e l’impegno delle persone, quel che accade intorno a noi. Questa funzione, antica quanto la fotografia, resta anzi una delle più nobili.
“Asfalto & Cemento” è la nuova ezine realizzata con i lavori del primo “assignment” dato ai corsisti della Masterclass di SEP. Si trattava di raccontare, in massimo cinque foto da realizzare ed editare, due materiali che ormai sono onnipresenti nella nostra vita e nel paesaggio che ci circonda. Ne è venuta fuori una serie di “miniportfolio” davvero molto significativa.