
Il Sony World Photography Awards 2021 è un concorso che premia le migliori fotografie del 2020. Il Sony World Photography Awards è ogni anno uno degli appuntamenti più importanti nel campo della cultura fotografica. Si rivolge sia a fotografi professionisti che emergenti, offrendo loro una vasta esposizione mediatica.
Quest’anno la competizione Sony è suddivisa in 4 parti:
- Professional (portfolio)
- Open (foto singola)
- Student (per le istituzioni accademiche)
- Youth (12-19 anni)
In merito all’Open Competition, sono stati selezionati più di 100 fotografi, e al termine del concorso sono stati selezionati 10 vincitori di categoria.
Il premio è palio è: apparecchiature di imaging digitale Sony di ultima generazione. Inoltre ciascuno dei 10 vincitori è automaticamente candidato al titolo di “Open Photographers of the Years”, che verrà annunciato il 15 aprile 2021. Il vincitore riceverà un premio in denaro, di 5000 dollari, ma non solo. Avrà una elevata esposizione mediatica dei propri lavori e verrà accompagnato e guidato nello sviluppo della propria carriera.
Sia le opere vincitrici che le candidate dei Sony World Photography Awards 2021 verranno presentate durante una esibizione virtuale sul sito web dell’Organizzazione Mondiale della fotografia (Word Photography Organisation). Sony collabora da parecchi anni con la World Photography Organisation.
La collaborazione con World Photography Organisation
La World Photography Organisation fu fondata nel 2007, con lo scopo di innalzare il dibattito sulla fotografia nel mondo. Il tutto attraverso programmi di mostre, concorsi e competizioni fotografiche. Supportare i fotografi nel mondo e mostrare le loro opere, è la missione principale del World Photography Organisation.
In concreto, la World Photography Organisation è una piattaforma globale per la fotografia, che da vita a iniziative che aiutano a supportare gli artisti in oltre 50 Paesi del mondo. Sulla piattaforma vengono ospitati numerosi eventi, tra cui il Sony World Photography Awards (che è una competizione mondiale).
La World Photography Organisation collabora da 14 anni con Sony per l’organizzazione della Sony World Photography Awards.
Obiettivo del Sony World Photography Awards è creare una piattaforma per lo sviluppo continuo della cultura fotografica. Scoprire nuovi talenti della fotografia, dare loro l’opportunità di esporre le proprie opere.
Il concorso Open Competition è strutturato in questo modo: 10 categorie fotografiche con un tema specifico. Per ciascuna categoria è stato premiato un vincitore.
Sony World Photography Awards: i vincitori dell’Open
Vediamo chi sono i vincitori di ciascuna delle dieci categorie per l’Open Competition, nella quale, a differenza della Professional, era possibile presentare singole fotografie, e non un portfolio.
1. Categoria Architettura
Klaus Lenzen (Germania): “The stairs at the Hyatt in Dusseldorf”.

Questa fotografia rappresenta una rampa di scale che porta a una finestra, da cui si vede riflesso un cielo azzurro. Sia la scala che la porta finestra sono immersi tra le ombre molto scure, che creano uno sfondo nero; perciò la scala e la finestra sembrano fluttuare nel nulla. La sensazione che trasmette questa foto è surreale.
2. Categoria Creatività
Tamaty Kudita (Zimbawe): “African Victorian”

Tamaty Kudita (Zimbawe) ha vinto la categoria Creatività con la fotografia “African Victorian”.
La foto rappresenta il ritratto di una donna di colore in abiti vittoriani; la donna tiene in mano, appoggiati alla testa, alcuni utensili tradizionali della cucina Shona. In questa immagine la donna africana viene rappresentata in modo alternativo rispetto al solito, che si basa su stereotipi. Questo ritratto, invece, offre un’alternativa, che ha lo scopo di rappresentare un’identità africana multiforme.
3. Categoria Paesaggi
Juan Lopez Ruiz (Spagna): “Electric Storm on Lavander”.

Questa è la foto che ha vinto nella categoria Paesaggi. Questa immagine rappresenta un campo di lavanda. Ma a differenza delle classiche foto di campi di lavanda, luminose e colorate, questa foto è cupa. Sullo sfondo si staglia infatti un cielo pesante e ricco di nuvole, dal quale si abbattono numerosi fulmini. Un unico albero al centro dell’immagine, a fare da spartiacque tra il campo e il cielo.
4. Categoria Lifestyle
Mariano Belmar Torrecilla (Spagna): “Dias de playa”

La foto rappresenta due donne che fanno una passeggiata mattutina sulla spiaggia di Alicante. Lo sfondo è sfocato, i colori sono delicati. L’immagine sembra eterea.
5. Categoria Movimento
Marijo Madura (Croazia): “Girl Power”

Marijo Maduna fotografia in bianco e nero il tuffo di una donna da una scogliera sull’isola di Lokrum. Sulla scogliera le amiche la guardano. Soggetti tutti femminili in questa fotografia che vuole rappresentare il “Girl Power“, come dice il titolo, ovvero la bravura e il coraggio di queste ragazze a tuffarsi da una scogliera molto alta.
6. Categoria Natura e Animali selvatici
Cristo Pihlamae (Estonia): “Little Kiss”.

In questa foto viene ritratta una lepre in modo molto divertente: sembra che ci guardi e ci faccia la linguaccia. Il colore del pelo della lepre quasi si confonde con lo sfondo.
7. Categoria Oggetti
Kata Zih (Ungheria): “Memento”

Il soggetto di questa fotografia è un manichino da sarto in una stanza vuota e scura, illuminata solo dalla luce della finestra accanto al manichino. Con questa immagine l’autore vuole trasmettere la sensazione di immobilità e solitudine. Condizione che riporta alla mente di tutti l’esperienza del lockdown…
8. Categoria Persone
Lyudmila Sabanina (Federazione Russa): “Son”.

In questa fotografia il soggetto unico è un bambino piccolo, seduto, che osserva il vuoto perso nei suoi pensieri. Questa è una rappresentazione di un differente aspetto dell’infanzia, perché, anziché gioco, gioia e movimento, qui viene rappresentata la calma e la riflessione.
9. Categoria Fotografia Urbana
F. Dilek Uyar (Turchia): “Disinfection”

In questa foto, al centro un dipendente del Dipartimento Sanitario di Ankara che cammina lungo un binario della stazione. Indossa una tuta bianca protettiva e spruzza liquido disinfettante. Interessanti, in questa foto, le luci, con un classico contrasto arancione-blu. Il disinfettante crea una sorta di nuvola impalpabile nella luce blu.
10. Categoria Viaggi
Khanh Phan (Vietnam): “Drying Fish”.

In questa fotografia una donna sistema dei vassoi che contengono del pesce messo a essiccare nel mercato del pesce di Long Hai a Ba Ria- Vung Tau- in Vientnam. La donna è completamente circondata dai vassoi. Le rimane solo un piccolissimo spazio per muoversi. La fotografia è ripresa dall’alto, e tutti i vassoi, con i pesci sopra, sembrano creare un effetto patchwork.
Conclusioni
Il concorso Open di quest’anno ha visto come giudice Gastón Deleau, Direttore del FOLA (Fototeca Latinoamericana) di Buenos Aires, Argentina.
I vincitori assoluti delle competizioni Open, Professional, Student e Youth dei Sony World Photography Awards 2021 verranno annunciati il 15 aprile 2021 sulle piattaforme digitali e video dell’Organizzazione Mondiale della Fotografia.