Il mondo in rosa

La gran parte di noi non ha mai visto un leopardo delle nevi o una tigre della Siberia, non ha visitato Samarcanda o Timbuctù, le montagne dell’Himalaya o il Kilimanjaro, la foresta amazzonica o ...
La gran parte di noi non ha mai visto un leopardo delle nevi o una tigre della Siberia, non ha visitato Samarcanda o Timbuctù, le montagne dell’Himalaya o il Kilimanjaro, la foresta amazzonica o ...
Il fotografo dipende dalla realtà, la riproduce, la diffonde, a volte la rivela. Quante volte hai sentito parlare in questi termini della fotografia? E' difficile, in effetti, convincere le persone ...
Va bene, lo sappiamo: l’estate è la stagione dei colori, almeno quanto la primavera. A chi verrebbe in mente di fotografare un campo di fiori in scala di grigio? O gli ombrelloni e i pattini su una ...
C’era una volta, e forse non c’era, un povero sguardo che non sapeva dove posarsi. Passava da un paesaggio all’altro, da un volto all’altro, da un oggetto all’altro senza trovare pace, né alcun ...
Oggi voglio riprendere alcune considerazioni che avevo già espresso nel gruppo Facebook del corso “Smettere di essere principiante”. Nella Scienza, come nel Business e in molti altri campi delle ...
Oggi osservavo la mia gatta e ripensavo a mia moglie che continua a riempire il suo smartphone di innumerevoli foto di “Polly” (non chiedetemi perché è stata chiamata così, anche perché non lo so). ...
“Se non fate progressi, non è perché mancate di buona volontà, ma perché non avete memoria... Non fate affidamento sulle conquiste fatte: i loro benefici svaniranno a poco a poco se non vi ricordate ...
Uno degli indubbi vantaggi della pittura rispetto alla fotografia, è l’indipendenza rispetto al soggetto. Poco importa dove ti trovi, se al mare, in montagna, in città, al chiuso o all’aperto: puoi ...
Facciamo una premessa storica. Da quando è nata, la fotografia ha sempre dovuto lottare per ricavarsi un proprio spazio nel mondo delle arti, spintonando da un lato le arti grafiche (a cui era ...
Quante volte, a scuola, ci siamo sentiti dire questa frase imperativa, dopo una “bigiata”? E aggiungo: quante volte ascoltiamo politici che dopo aver detto o fatto qualcosa di poco etico si ...