L’attimo e la fotografia

“Con la fotografia l’Occidente ha arginato una parte dell’angoscia che deriva dal nichilismo sul quale si fonda. La fotografia ha dato all’individuo occidentale la possibilità di creare un frammento ...
“Con la fotografia l’Occidente ha arginato una parte dell’angoscia che deriva dal nichilismo sul quale si fonda. La fotografia ha dato all’individuo occidentale la possibilità di creare un frammento ...
Sovvertire (e utilizzare) i cliché fotografici Lo sguardo non è quella cosa creata dall’occhio, dal nervo oculare e dal cervello, lo sguardo è una magica unione di cuore, anima e mente, come ...
La storia dell'umanità è alla fin fine solo una continua, estenuante ricerca della perfezione. Si vorrebbe essere sempre più efficienti, sempre più veloci, sempre più tecnologici, sempre più ...
"Al commento “non ci sono persone in queste fotografie” in genere replico “ci sono sempre due persone: il fotografo e l’osservatore "- Ansel Adams Ora che siamo in estate, molti fotografi ...
Ci sono sentieri misteriosi, nella mente di ognuno, che conducono verso oscurità profonde. Nella notte, forse dormendo, li percorri in cerca di non sai cosa, e trovi l’inaspettato. Chissà quante ...
“Oltre alla distanza fisica e geometrica che esiste tra me e tutte le cose, una distanza vissuta mi collega alle cose che contano ed esistono per me e le collega tra di esse. Questa distanza misura ...
La fotografia di paesaggio non è così semplice come sembra: vediamo dunque insieme come ottenere il massimo ora che le passeggiate all’aperto sono più frequenti e magari ti stai preparando per le ...
SOOC! (e non è un insulto, è semplicemente un JPEG). Gli acronimi, in campo fotografico, abbondano. A volte, diciamocelo, è un vero delirio. DSLR, PdC, MaF, MFT e così via. Il tutto per evitare ...
Cos’è un paesaggio? Me lo sono chiesto giusto l’altro giorno mentre, durante una passeggiata, un muro scrostato ha attirato la mia attenzione. Era così tanto tempo, troppo, che non ci riflettevo ...
Se aspiri a diventare un fotografo migliore, forse dovresti leggere questa poesia. In verità è probabile che tu lo abbia già fatto molte volte, quando andavi a scuola, e alla fine – come capita ...