La Fotocamera di Teseo

Conosci il paradosso di Teseo? Secondo la solita Wikipedia, la storia del paradosso è questa: "si narra che la nave in legno sulla quale viaggiò il mitico eroe greco Teseo fosse conservata intatta ...
Conosci il paradosso di Teseo? Secondo la solita Wikipedia, la storia del paradosso è questa: "si narra che la nave in legno sulla quale viaggiò il mitico eroe greco Teseo fosse conservata intatta ...
L'idea per questo articolo mi è venuta da un post di Riccardo Scandellari in cui cita una frase di Wilson Mizner: "se rubate da un autore è plagio, se rubate da molti è ricerca". In fondo anche ...
Roger Fenton (Heywood, 28 marzo 1819 – Londra, 8 agosto 1869) è stato uno dei più grandi fotografi ottocenteschi, un vero pioniere in molti campi e soprattutto in quello della fotografia di paesaggio ...
La realtà è qualcosa di talmente complesso - anche se tendiamo spesso a darla per scontata - che da millenni gli esseri umani si interrogano sulla sua vera natura e sull'interazione tra la "realtà ...
C'era una volta, in una galassia lontana lontana... un fotografo di nome Luke Skywatcher. Pur essendo uomo estremamente sensibile e pieno di inventiva, non aveva però piena consapevolezza ...
Diciamocelo francamente, noi fotografi siamo spesso oppressi da una problematica comportamentale che viene definita dagli esperti "focalismo" o, in inglese, "anchoring bias", ...
Nella mostra fotografica che ho recentemente allestito ad Amelia, ho avuto modo di presentare tutte le mie fotografie su supporto grafico fornito da Saal Digital. Il prodotto che ho ricevuto è ...
"A un'intera generazione è stato fatto credere che il bisogno di un contatto con la Natura fosse tutto sommato un lusso o una velleità estetica di scarsa importanza. Il valore dell'ambiente per ...
Facciamo un piccolo giochino, ti va? Guarda queste due foto “spaziali” e dimmi: perché mai l’immagine di destra, che nel 2018 ha circolato su Internet a lungo e con successo, e che rappresenta ...
In gergo giornalistico un "ballon d'essai" è un articolo che rivela una qualche notizia poco (o affatto) verificata al solo scopo di saggiare la reazione del pubblico. Ovviamente è un termine di ...