Fotografare la neve: guida pratica
Fotografare la neve affascina ciascuno di noi. Un bel paesaggio innevato e candido è in grado di incantare e farci immergere in atmosfere fiabesche…. E questo è un ottimo motivo per ...
Fotografare la neve affascina ciascuno di noi. Un bel paesaggio innevato e candido è in grado di incantare e farci immergere in atmosfere fiabesche…. E questo è un ottimo motivo per ...
Il filtro polarizzatore è un filtro fotografico in grado di modificare la caratteristiche fisiche della luce che lo attraversa in maniera tale da ridurre i riflessi e aumentare il contrasto. Mentre, ...
Islanda - una terra veramente unica: tra ruggenti vulcani e ghiacciai millenari, enormi iceberg, montagne e fiordi misteriosi, geyser e aurore boreali hanno contribuito a farla diventare un luogo di ...
Startrails… il suo significato che a volte ne assume anche uno soggettivo in base a ciò che ci trasmette, consiste nel “rallentare” il movimento di stelle fino ad evidenziare le relative scie nel ...
Vuoi creare paesaggi con effetto seta sull'acqua o creare paesaggi con nuvole sfumate? Sai già come fare, ma non disponi di un filtro ND o quello che hai nel corredo fotografico non è abbastanza ...
Big Stopper: è questo il nomignolo dei filtri a densità neutra da 10 stop. Un filtro ND da 10 stop, diaframma chiuso e lunghe esposizioni serve ad ottenere panorami ricchi di dinamismo. Si tratta di ...
Prima di iniziare, rispondiamo ad alcune domande frequenti per chiarire l'importanza del Raw: D: Posso lavorare sul file JPEG? R: Se vuoi file di bassa qualità, certo, se invece aspiri a qualità ...
Una fotografia al giorno per 365 giorni, vi sembra facile? No, soprattutto quando il tempo è poco e le fotografie che ne escono sono buone fotografie. La vita di tutti i giorni raccontata attraverso ...
Fin da piccolo ha avuto la passione per il disegno e il computer e da quando a 15 anni ha avuto la sua prima macchina fotografica, ha iniziato ad approcciarsi all'arte del fotoritocco. Ha quindi ...
“Il mio rapporto con la fotografia? Non una passione, non una professione, solo e soltanto necessità. Parliamo di un bisogno puramente espressivo, cioè di nutrire quotidianamente la mia anima. L’Io ...