Diego è un amico. Ci conoscevamo da anni virtualmente, poi nel 2018 ci incontrammo in occasione della tre giorni di Orvieto organizzata dal FIOF, dove io ero uno dei conferenzieri.
Parlammo un ...
Come fotografo ed editor sono perfettamente cosciente di quanto sia difficile valutare il proprio lavoro.
Su di esso gravano infatti dei vincoli di tipo emotivo che spesso non ci permettono di ...
Sebbene la sfera concettuale, ontologica, sia vitale nella cultura fotografica, molti testi su internet si concentrano principalmente sugli aspetti pratici della fotografia.
Sembra non esserci ...
Caro lettore, oggi voglio iniziare l'anno partendo da quello che è appena passato ... lascia che ti spieghi perché.
Nel 2019, sulla mia rubrica L’uomo nella folla, ho analizzato la fotografia di ...
Guelaguetza Photo expedition 2019 è un articolo de L'Uomo nella Folla, rubrica di street photography a cura di Alex Coghe
Ecco il resoconto, direttamente dal mio Moleskine (Ricorda! ...
Questo è un articolo di L'Uomo Nella Folla, rubrica di street photography a cura di Alex Coghe
Continuo questa mia riflessione sulla fotografia di viaggio (vedi qua la prima parte) stabilendo da ...
"Per me, fotografia è un altro modo per dire viaggio” - Christopher Anderson
“Bisogna darsi tempo. Chi pensa di fare tutto in tre giorni,
visitando ogni ora qualcosa, ha finito di vivere il ...
Verso la metà del diciannovesimo secolo, l'invenzione della fotografia rivelò che le culture erano pronte a formarsi una conoscenza, delle idee e nuove percezioni attraverso immagini ottiche, ...
La fotografia paesaggistica, o di paesaggio, si preoccupa di mostrare spazi del mondo, a volte vasti e sconfinati, altre volte microscopici.
La fotografia di paesaggio in generale cattura la ...
Questa fotografia di paesaggio - mi dispiace ma non posso definirla altrimenti, dal momento che il paesaggio è (può essere) tutto ciò che hai davanti a te ma anche dentro di te - di una calda mattina ...