Se fotografi, anche da poco tempo, sai che puoi scattare i tuoi scatti in formato Jpeg o in formato RAW. Ho scritto già degli articoli sul formato Jpeg e sul formato RAW , che puoi leggere per ...
Il triangolo dell'esposizione è la base della conoscenza che devi avere per scattare una fotografia. Scattare una foto in modalità di scatto semiautomatica o manuale significa prendere confidenza ...
In questo articolo mi occuperò del bracketing dell'esposizione.
Vedremo insieme:
cosa è il bracketingcome si usa il bracketingperché usare il bracketing
Cos'è il bracketing
La ...
L’angolo di campo definisce un concetto strettamente legato agli obiettivi. Esistono tanti obiettivi in commercio, e di solito la scelta di utilizzare uno piuttosto che un altro dipende da:
cosa ...
Quando guardiamo un oggetto, i nostri occhi compiono un movimento automatico e involontario per metterlo a fuoco. E’ qualcosa che capita continuamente e che ci permette di vedere il soggetto sempre ...
Il JPEG è un formato standard di compressione dei file.
Come sai, nella fotografia digitale, prima di scattare una foto, puoi scegliere se registrare i dati catturati dal sensore in formato RAW, ...
Vuoi imparare a fotografare?
In questo articolo ti darò una serie di consigli secondo me fondamentali per qualunque fotografo principiante che voglia iniziare a fotografare col piede giusto.
Un ...
La profondità di campo è uno dei principali strumenti creativi a disposizione di chi fotografa, ed una delle prime cose di cui si sente parlare in un corso di fotografia.
Ora:
Descrivere la ...
Sarà capitato anche a te di fotografare un'immagine, scaricarla sul tuo computer e vedere che i suoi colori sono sfalsati rispetto a quello che ti saresti aspettato. Magari tu l'avevi vista "sotto ...
E' un dato di fatto che una fotografia mossa è una fotografia sbagliata. Da qui avrai capito anche tu che è fondamentale imparare a mettere a fuoco il tuo soggetto, e ottenere soggetti nitidi e ...
Una delle funzioni più utili e meno conosciute dai fotoamatori è quella che si attiva premendo il tasto “AE-L/AF-L” della fotocamera. C’è un pulsante sul dorso di quasi tutti i modelli di reflex, ma ...
Se hai comprato da poco una Dslr non ti puoi accontentare di scattare in modalità automatica (AUTO), come facevi quando utilizzavi la tua fotocamera compatta.
Le fotocamere reflex e mirrorless ti ...