Parlare di fotografia ben esposta richiede, oltre a una certa capacità e conoscenza dello strumento (ovvero della tua fotocamera), anche la conoscenza di un po' di teoria sull'esposizione.
...
Stai cercando un aiuto affidabile e oggettivo nella valutazione dei tuoi scatti? L'hai trovato! e non potrai più farne a meno. Sto parlando di uno strumento: l'istogramma fotografico, che ti aiuterà ...
Uno dei problemi che un buon fotografo deve imparare a gestire è quello del rumore digitale.
Ma di cosa si tratta esattamente?
Sicuramente ti è capitato di scattare una foto con luce scarsa, e poi, ...
Il concetto di sensibilità ISO di un fotocamera esiste fin dai tempi dell'analogico.
Tuttavia le macchine fotografiche digitali lo hanno rivoluzionato da un punto di vista pratico.
Il ...
Esposimetro: cosa è e a cosa serve
Quando dobbiamo scattare una fotografia, ci troviamo a impostare tre parametri fondamentali per ottenere una corretta esposizione: gli ISO, il diaframma e il tempo ...
L'esposimetro non è infallibile, e lo imparerai a tue spese.
Proprio come è successo a me quella volta che durante una gita in montagna, davanti a un incantato paesaggio innevato ho deciso di ...
"Non c'è niente di peggio della foto nitida di una idea confusa", così affermava 100 anni fa il grande Ansel Adams.
A sottolineare, proprio lui che della tecnica fotografica era maestro, il fatto ...
Per ottenere una fotografia esposta correttamente devi imparare a destreggiarti con tre parametri fondamentali: il tempo di esposizione, l'apertura di diaframma e gli ISO.
Mi sto rivolgendo ...
Uno dei vantaggi di una reflex è che puoi sfruttare la vasta gamma di obiettivi disponibili per scegliere quello più adatto alla situazione che hai di fronte; in questa scelta è fondamentale ...
La regola dei terzi è forse la più conosciuta regola di composizione fotografica.
E questo per tre semplici motivi:
è vecchia di diversi secoli, essendo fra le preferite dai pittori ...
Si sa, il linguaggio usato in fotografia a volte può essere davvero complicato.
Termini come apertura diaframma, aberrazioni cromatiche, lunghezza focale e distorsioni a barilotto hanno il potere ...
Indice dei contenutiA cosa serve l'effetto BokehBokeh per isolare il soggettoBokeh per nascondere un sfondo poco interessanteBokeh per guidare l'occhio di chi guardaBokeh "magico"Come ottenere ...