Indice dei contenutiLunghezza focale di un obiettivoLunghezza focale e angolo di campoLunghezza focale, angolo di campo e sensoreLunghezza focale e crop factorLunghezza focale: conseguenze sullo ...
La regola dei terzi è forse la più conosciuta regola di composizione fotografica.
E questo per tre semplici motivi:
è vecchia di diversi secoli, essendo fra le preferite dai pittori ...
Si sa, il linguaggio usato in fotografia a volte può essere davvero complicato.
Termini come apertura diaframma, aberrazioni cromatiche, lunghezza focale e distorsioni a barilotto hanno il potere ...
Indice dei contenutiA cosa serve l'effetto BokehBokeh per isolare il soggettoBokeh per nascondere un sfondo poco interessanteBokeh per guidare l'occhio di chi guardaBokeh "magico"Come ottenere ...
Indice dei contenutiChe cosa è il diaframma?Perché il diaframma è importante?La gamma della aperture diaframmaticheModalità di scatto a priorità di diaframmaFrazioni di stopDiaframma e profondità di ...
Che cosa è la vignettatura
La vignettatura è un fenomeno che si osserva (o si provoca!) molto spesso in fotografia, e consiste nella riduzione della luminosità della periferia di una immagine ...
Comincia con questo sull'aberrazione cromatica una serie di articoli relativi ai difetti ottici in fotografia.
Se ne sente infatti parlare moltissimo, ma pochi, soprattutto all'inizio della loro ...