Un trucco per la doppia esposizione

Sicuramente non appena hai letto “doppia esposizione” ti sarà venuta in mente una sovrapposizione di due foto diverse. E come biasimarti? Fino a poco tempo fa, miscelare due foto insieme era una delle tendenze più ‘hot’ nella fotografia digitale.

Ma quello che voglio condividere con te ora è una tecnica completamente diversa. Qualcosa che dà aroma alla tua fotografia di strada e di viaggio. Personalmente appena ne ho sentito parlare l’ho messa in pratica e mi sono subito innamorato dei risultati.

In realtà è un trucco molto semplice che funziona bene nelle grandi città. Tutto ciò che ti serve è una strada piena di vetrine.

riflesso di due persone su una vetrina

doppia esposizione: riflesso di due persone sul vetro di un negozio; Foto di Faruk Tokluoğlu da Pexels

Utilizzando saggiamente i loro riflessi si creerà una doppia esposizione, dall’aspetto leggermente surreale. Il trucco è quello di trovare un equilibrio tra ciò che è al di là della vetrina e ciò che è sulla strada. Potrai utilizzare i colori e le luci all’interno e trasferirli alla strada; potrai anche catturare segretamente ritratti di persone sulla strada.

Smettila di stare accanto ad una finestra per cercare di inserire qualcosa di interessante, come in un quadro. Le persone che si fermano a guardare non sospettano affatto che tu le stia fotografando ed è anche, un ottimo modo per “rubare” espressioni genuine in strada.

 

Quando importate le foto in Lightroom o Photoshop per la modifica, una cosa di cui dovrete preoccuparvi particolarmente è che avrete un sacco di luci provenienti dai riflessi. Assicurati di gestirle in modo tale da conservare l’aspetto naturale della fotografia, ma allo stesso tempo di farli anche risaltare un po’. Ovviamente questa è una tecnica che non potrete ottenere con il vostro filtro polarizzatore montato, perché quest’ultimo tenderà a minimizzare o ad eliminare i riflessi, annullando così l’effetto desiderato.

Reflex-Mania
Logo